Il costume è fatto con componenti delicati, diversi dagli abiti di tutti i giorni. Per tenerlo il più a lungo possibile, bisogna trattarlo con un po’ di cura. Ti spieghiamo tutto!
Evitare o ritardare la condensa sugli occhialini o sulla maschera in piscina, si può! Leggi i nostri consigli e le nostre tecniche per nuotare con lenti nitide.
Progettati per i nuotatori di livello intermedio in cerca di un paio di occhialini per la miopia. Le lenti protettive fisse sono disponibili da -2 a -6 diottrie. I prodotti per la protezione OTTICA sono dispositivi medici regolamentati a marchio CE. Leggere attentamente le istruzioni fornite con i prodotti per la protezione OTTICA e chiedere consiglio all’oculista di fiducia.
Il nuoto sincronizzato maschile. Una specialità che per alcuni può suonare insolita perché hanno un'immagine di questo sport declinata solo al femminile. Ma è davvero così?
Che l’acqua sia il tuo ambiente naturale o che ti vengano i brividi solo all’idea di tuffarti quando le temperature sono basse: per te, la muta in neoprene è una fedele alleata. Ma sai come pulirla?
Il costume è fatto con componenti delicati, diversi dagli abiti di tutti i giorni. Per tenerlo il più a lungo possibile, bisogna trattarlo con un po’ di cura. Ti spieghiamo tutto!
Se da un lato si può benissimo continuare a fare attività fisica durante la gravidanza, dall’altro bisogna evitare i movimenti bruschi e gli urti. E se riesci a resistere alla tentazione di un tuffo a bomba in mezzo alla piscina, il nuoto è perfetto per i tuoi bisogni prémaman!
È tempo di iscrivere tuo figlio allo sport per l'inizio dell'anno scolastico? Dai un'occhiata ai nostri consigli per trovare uno sport che lo faccia sorridere.
Mangiare bene durante i periodi di allenamento, di gare... è uno dei fattori fondamentali per raggiungere i propri obiettivi sportivi. L’alimentazione deve fare parte del tuo ritmo di vita sportiva, esattamente come gli allenamenti ed il sonno. Ecco i nostri 10 consigli sportivi sull'alimentazione, per iniziare in modo semplice e graduale…
Durante la gravidanza, fare sport fa bene. Praticarlo con una intensità moderata e adattando la disciplina sportiva praticata è consigliato a tutte le donne in dolce attesa.
Acquagym, Acquabike, Acquafitness, Acquajogging… discipline sempre più praticate e che permettono di unire il piacere di un’attività svolta in acqua ai benefici dello sport!
Acquagym e acquabike sono gli sport acquatici più praticati dopo il nuoto. Che cosa aspetti? Tuffati in acqua! Questi due sport garantiscono numerosi benefici fisici e grande benessere.
Voglia di spezzare la routine dell’allenamento running, di variare tipo di fatica e correre con il sole, la pioggia, la neve, ecc.? Perché non provi l’acquarunning? Disciplina di tendenza da qualche anno, si integra alla perfezione al running. Pronto? Tuffati!
Praticare uno sport quando si hanno difficoltà motorie? Visto dall’esterno sembra difficile, ma nella realtà nulla è impossibile. Con il tempo, le federazioni si sono adeguate, proponendo infrastrutture accessibili alle persone con disabilità. Ma perché lo sport è consigliato anche in caso di disabilità? E verso quale sport orientarsi in base al tipo di disabilità?
Quando si inizia a fare sport, ci si pone in genere moltissime domande: verso quale attività orientarsi? Dove e come praticarlo? 20 minuti di jogging equivalgono a un quadratino di cioccolato?… Ma anche: quanto spesso? Quanto tempo deve durare idealmente un allenamento e bisogna allenarsi tutti i giorni? In realtà, dipenderà tutto dagli obiettivi stabiliti. Ti aiutiamo a vederci più chiaro.
Richiamo del morbido divano, stanchezza dopo una giornata di lavoro, episodio 128 della XIV stagione della tua serie preferita, o semplicemente fiacca: ci sono 1001 (più o meno) buone ragioni per non fare sport. Come trovaimo allora la motivazione?
Tutti crediamo di sapere che cos’è lo sport. Ma qual è la definizione esatta? Quando sudo, sto facendo sport? Andare ogni giorno al lavoro a piedi fa di me uno sportivo? Dopo aver riparato il lavandino, non ho più fiato: ho fatto sport? Difficile spiegarlo esattamente...
La bevanda isotonica è ideale per compensare le perdite di acqua, zuccheri e minerali dovuti all’attività. La scelta della bevanda isotonica dipenderà dall’attività svolta.
Adesso sei una neomamma! Dall’arrivo del bebè, l’organizzazione della vita quotidiana è un po’ turbolenta... Nonostante questo, in un angolo della testa, sogni già di riprendere l’attività sportiva. Infatti, dopo un rallentamento o una pausa di qualche mese, la prospettiva di ricominciare a fare movimento è allettante!
Per avere la pancia piatta, bisogna seguire due condizioni: fare sport e mangiare sano! Con un po’ di motivazione otterrai dei buoni risultati. Ecco alcuni dei nostri consigli!
Non ti agitare, è tutto normale: perdere peso grazie alla pratica sportiva è il risultato di un processo un po’ più lento e, soprattutto, abbinato a sane abitudini di vita.
Praticare sport è ovviamente uno dei modi migliori per allenare il fiato. Esistono peraltro numerose attività che, ognuna a suo modo, ti permetteranno di realizzare esercizi per un periodo di tempo prolungato. Ma qual è un metodo efficace per allenare il fiato? Verso quali sport è meglio orientarsi?
Praticare triathlon offre molti vantaggi! Fare nuoto, ciclismo e running di fila permette di rimanere in forma senza mai annoiarsi, di godersi la natura e la complementarità dei tre sport.
Lo fai per il piacere di farlo e talvolta per mantenere la linea, ma conosci gli altri benefici dello sport sul corpo? Caroline Bonnière, osteopata, ci spiega in che modo lo sport fa bene alla saluta e come può prevenire certi mali.
Le vacanze sono spesso tutto o niente: approfittando del tempo libero possiamo dare una scossa alla nostra vita quotidiana.Quindi come lo facciamo?Segui i nostri consigli...