I BENEFICI DELLO SPORT SUL CORPO | DECATHLON

I benefici dello sport sul corpo

Lo fai per il piacere di farlo e talvolta per mantenere la linea, ma conosci gli altri benefici dello sport sul corpo? Caroline Bonnière, osteopata, ci spiega in che modo lo sport fa bene alla saluta e come può prevenire certi mali.

 

I BENEFICI DELLO SPORT SUL CORPO | DECATHLON

Stimolare i muscoli per rafforzarli

L’esperta spiega in modo semplice:  “Per prendersi cura del corpo, bisogna fare movimento”. Fino a qui, siamo perfettamente d’accordo... “Stimolando i muscoli, sottoponendoli a uno sforzo nel quadro di un’attività sportiva, si creano microlesioni che ne favoriranno il rafforzamento giorno dopo giorno”, spiega Caroline Bonnière. Il cross-training, per esempio, fa lavorare tutti i gruppi muscolari del corpo.

In tutti gli sport, assumi la postura corretta!

E questo è tassativo. Sempre. “Bisogna fare attenzione e adottare la postura corretta, indipendentemente dallo sport praticato. Per questo è importante seguire i consigli giusti. L’equitazione, per esempio, richiede di assumere una posizione eretta, accompagnando il cavallo delicatamente. Soltanto in questo modo i muscoli della schiena lavoreranno correttamente e il cavaliere rafforzerà il suo tono muscolare”. “Sollecitando e contraendo i muscoli, un allenamento dopo l’altro, anche le ossa ne risentiranno positivamente - spiega Caroline Bonnière-. La continua flessione ed estensione della massa muscolare farà lavorare le articolazioni. Le ossa, sollecitate spesso, aumenteranno di densità e diventeranno più solide. Con lo sport, in generale, rafforziamo la struttura ossea, prevenendo quindi certi mali, come l’osteoporosi, la poliartrite o la lombaggine. Muscoli privi di tono non proteggono lo scheletro”. Lo sport non agisce soltanto sulla muscolatura, ma anche sulle ossa.

I BENEFICI DELLO SPORT SUL CORPO | DECATHLON

Lo sport, elisir di giovinezza

Non c’è un’età precisa per fare sport e stare meglio: si consiglia fortemente di praticare a ogni età! Superata la trentina, un individuo perde lo 0,5% della massa muscolare ogni anno.  “Lo sport, adatto a ogni fase della vita, ha effetti anti-età e favorisce la rigenerazione dei tessuti grazie a una buona ossigenazione - prosegue l’osteopata-. Nuoto, cross training, camminata sportiva, yoga… L’importante è adottare una postura corretta che permetta di praticare nel modo giusto lo sport. E sicuramente, provare il piacere di farlo!”

 

I BENEFICI DELLO SPORT SUL CORPO | DECATHLON

Scopri altri consigli che possono interessarti

CON CHE FREQUENZA FARE SPORT ALL’INIZIO? | DECATHLON

CON CHE FREQUENZA FARE SPORT ALL’INIZIO? | DECATHLON

Quando si inizia a fare sport, ci si pone in genere moltissime domande: verso quale attività orientarsi? Dove e come praticarlo? 20 minuti di jogging equivalgono a un quadratino di cioccolato?… Ma anche: quanto spesso? Quanto tempo deve durare idealmente un allenamento e bisogna allenarsi tutti i giorni? In realtà, dipenderà tutto dagli obiettivi stabiliti. Ti aiutiamo a vederci più chiaro.
INIZIARE A FARE SPORT, MA COME? | DECATHLON

INIZIARE A FARE SPORT, MA COME? | DECATHLON

QUALE SPORT SCEGLIERE ALL’INIZIO? COME FARE A NON PERDERE LA MOTIVAZIONE? È MEGLIO INIZIARE A FARE SPORT A CASA O BISOGNA ISCRIVERSI IN PALESTRA?ECCOTI ALCUNE RISPOSTE.
COME TROVARE LA MOTIVAZIONE PER FARE SPORT? | DECATHLON

COME TROVARE LA MOTIVAZIONE PER FARE SPORT? | DECATHLON

Richiamo del morbido divano, stanchezza dopo una giornata di lavoro, episodio 128 della XIV stagione della tua serie preferita, o semplicemente fiacca: ci sono 1001 (più o meno) buone ragioni per non fare sport. Come trovaimo allora la motivazione?
jogging

SPORT E BENESSERE | DECATHLON

Benessere e sport sono argomenti molto ampi. Per parlare di entrambi abbiamo incontrato medici, specialisti, allenatori sportivi per prepare una pagina dedicata.