La pesca a mosca è una tecnica molto efficace per catturare trote, cavedani o temoli. In questo consiglio, scoprirai le basi per iniziare la pesca a mosca nel modo giusto.
Simbolo di una pesca sportiva molto raffinata, la pesca detta "all'inglese," permette di catturare pesci bianchi come le breme, le carpe e i grossi gardon, di solito fuori dalla portata della canna fissa o della roubasienne.
Generalmente privato, il carpodromo è un bacino d'acqua che accoglie una grossa popolazione di carpe e storioni e ha una regolamentazione severa: ami senza ardiglioni, nassa vietata in certi casi, materassino obbligatorio, kit di disinfezione del pesce.
Uno dei pesci più diffusi in Europa è sicuramente il persico reale. È un pesce di branco molto vorace. Scopri in questo consiglio come iniziare a pescare il persico con le esche artificiali.
L’estate è un momento propizio per pescare in riva al mare. Sole, vacanze, svago: sono tutti buoni motivi per stare a riva. Ma quale tecnica usare? Quali pesci cercare e dove? Con quali attrezzi? Che tu sia agli inizi o più esperto, con i nostri consigli la pesca d’estate diventerà un piacere.
La pesca con il pasturatore è molto efficace sui ciprinidi. È una tecnica al colpo sul fondo che si può praticare anche a lunga distanza. Consiste nel tenere la pastura vicina all’amo grazie a piombo specifico chiamato pasturatore. Scopri qui come iniziare.
Il persico reale è il pesce preferito dei pescatori che praticano lo Street Fishing, la pesca di strada. Maurizio, un grande appassionato di questo predatore, ci spiega come catturare questo pesce negli ambienti urbani.
La pesca con il pasturatore method è molto efficace sui grossi pesci ciprinidi (carpe grandi e piccole, breme, carassi, ecc.). Questa tecnica al colpo sul fondo si può praticare su lunghe distanze e consiste nel tenere la pastura vicina all’amo grazie a un pasturatore detto “method”. Scopri qui come iniziare.
Chi meglio di un vero appassionato di pesca al siluro può darti dei consigli su come inziare a pescarlo con gli artificiali? Scopri qui i consigli che ti permetteranno di iniziare a pescare correttamente il siluro a spinning.
La pesca del luccio con esche morbide è fantastica! Ma come scegliere tra tutte le esche esistenti? Maurizio, ambasciatore del marchio Caperlan, ce lo spiega in questo consiglio.
La scelta di un minnow si effettua principalmente in funzione della profondità alla quale intendete pescare. Esistono diversi tipi di minnow per sondare tutti gli strati d'acqua. Noi vi spieghiamo come scegliere il minnow che fa per voi.
La pesca al colpo è una tecnica usata in acque dolci: fiumi, canali, laghi. È la più efficace perché offre la possibilità di catturare facilmente molti pesci. Per la pesca al colpo, servono solo 3 cose: una canna, una lenza montata e un’esca. Scopri in questo articolo come scegliere la giusta canna telescopica.
Tutti abbiamo un amico che cattura più pesci di noi, a volte con un'esca uguale alla nostra. La scelta della testa piombata influisce sulla resa in pesca della nostra esca? Esistono molti modelli di testa piombata. Quali sono i loro vantaggi? Quando e come utilizzarle?
Per iniziare a pescare con il belly-boat bisogna prima trovare risposta a una serie di domande. Seguono i consigli che consideriamo importanti per pescare nel modo più semplice possibile e in tutta sicurezza.
I pesci pelagici come tombarelli, bonito e palamite sono probabilmente i pesci più belli da pescare a traina, perchè permettono di ingaggiare combattimenti intensi anche con un equipaggiamento relativamente leggero. Scopri in questo consiglio come iniziare la pesca a traina a queste prede.
Praticabile dalla primavera fino alla fine dell'autunno, la pesca dei cefalopodi offre reali possibilità di successo in diverse stagioni in base alle zone. Divertente e molto accessibile, non è raro catturarne più di una dozzina di prede in una singola sessione. La nostra guida ti permetterà di scoprire le basi di questa tecnica.
La pesca alla carpa al colpo è una tecnica di pesca che si sta espandendo rapidamente. Ci sono molte canne in commercio, ma come sceglierle. In questo consiglio ti spiegheremo come scegliere la tua canna e scoprirai le caratteristiche delle canne roubasienne da carpa Caperlan.
Il siluro è uno dei predatori d'acqua dolce più enigmatici e intriganti. Scopri l'attrezzatura necessaria per catturare i grandi siluri con la tecnica della boa.
Esistono diverse tecniche di pesca a seconda del pesce che stai cercando. La pesca dei cefalopodi è una delle tecniche di pesca con esche artificiali, che richiede l'utilizzo di attrezzature specifiche. Scopri qui come scegliere la tua attrezzatura per la pesca di seppie e calamari.
La scelta dell'esca è fondamentale per una battuta di pesca di successo. La scelta dell'amo è altrettanto importante. Oggi ti consigliamo come scegliere il tuo amo in base alla tua esca e aumentare le tue possibilità di successo.
Il tuo piombo da surfcasting è un elemento che può fare la differenza nell'azione di pesca. Scegliere quello giusto aggiunge efficienza alla tua montatura.
Proprio come la tua canna e il tuo mulinello, il guadino è indispensabile durante le tue battute di pesca. Hai bisogno di un guadino da luccio? Di un guadino da trota? ... In questo consiglio spieghiamo come sceglierlo bene.
La pesca dell'orata è una variante della pesca a fondo messa a punto per la cattura di questi diffidenti sparidi con una canna sensibile e montature leggere. Scopri in questo consiglio qual'è l'attrezzatura necessaria per catturrare le orate più grandi.
La pesca a surfcasting richiede attrezzature adeguate a seconda delle condizioni di pesca. Scopri quale attrezzatura scegliere in base alle caratteristiche dello spot di pesca.
La pasta di trota è l'esca essenziale per i pescatori di trote in laghetto. Semplice da usare, facile da conservare e riporre, è comunque difficile da scegliere perchè se ne trovano di molti modelli e soprattutto di molti colori.
Per i pesci, l'esca naturale sarà sempre irresistibile. Gli aromi naturali che emanano attirano i predatori verso le nostre lenze. Vermi ? Crostacei? Pesci? Cefalopodi (seppie, calamari)? Molluschi? Tutte queste esche sono efficaci nella pesca in mare. Vi presentiamo le loro specificità per aiutarvi a fare la scelta giusta.
Pescare una spigola può essere difficile quando non sai come o dove farlo...Scopri dove trovare questo combattivo predatore e quale attrezzatura usare.
La pesca della trota nei laghetti a pagamento può sembrare una tecnica semplice ma per praticarla al meglio occore disporre degli attrezzi giusti. Scopri in questo consiglio come scegliere la canna per la trota in lago più adatta a te.
Il TROUT AREA è una disciplina dello spinning ultra leggero di importazione nipponica sempre più popolare nel nostro paese. Scopri in questo consiglio cosa ti serve per cominciare a praticare questa affascinante tecnica.
Il siluro è uno dei predatori d'acqua dolce più enigmatici e intriganti. La sua pesca lo è altrettanto, e le possibilità di catturarlo sono numerose. Una delle tecniche più efficaci è la pesca con la boa. Scopri in questo consiglio l'attrezzatura necessaria per scoprire questa pesca e catturare così bellissimi siluri.
La pesca al colpo tradizionale cinese è uno sport molto diffuso in Asia, dove è praticata da oltre 90 milioni di pescatori. Per farti un’idea, a oggi in Italia si contano circa 100.000 pescatori al colpo con canna telescopica.
La pesca con le hardbaits è un metodo molto efficace per andare alla ricerca di tutti i tipi di predatori, in particolare il pesce persico. Tuttavia, la pesca di questo predatore d'acqua dolce richiede molta preparazione, soprattutto quando si tratta di selezionare il tipo di hardbait da utilizzare. Per aiutarti a catturare questo pesce, ecco alcune cose che devi sapere.
Per la pesca al colpo, servono solo 3 cose: una canna, una lenza montata e un’esca. Scopri in questo articolo come scegliere la giusta canna telescopica.
La pesca alla trota in lago è la tecnica di pesca più popolare in Italia ed è in forte crescita in tutta Europa.
Scopri grazie ai nostri consigli come iniziare a pescare la trota con la giusta attrezzatura e le migliori esche.
Capita spesso di fare molti lanci per riuscire ad arrivare il più lontani possibile. La canna e il movimento del lancio non sono gli unici aspetti da migliorare. Tutti gli elementi devono essere ottimizzati. Scopri i nostri consigli per avere una montatura aerodinamica che ti permetterà di pescare alle massime distanze.
Abbiamo incontrato Valentin Martin, Designer del marchio CAPERLAN PREDATOR FISHING ed appassionato di pesca al black bass, per domandargli quali siano le migliori esche rigide per questo predatore e colto l'occasione per carpirgli qualche segreto!