Capita spesso di fare molti lanci per riuscire ad arrivare il più lontani possibile. La canna e il movimento del lancio non sono gli unici aspetti da migliorare. Tutti gli elementi devono essere ottimizzati. Scopri i nostri consigli per avere una montatura aerodinamica che ti permetterà di pescare alle massime distanze.
Per sfruttare al massimo l'energia e limitare al minimo l'elasticità evitando anche delle rotture della lenza, l'ideale è usare uno shock leader di diametro molto elevato (0,50-0,80 mm) o utilizzare un trecciato (0,25-0,35 mm).
#SuggerimentoCaperlan :
Utilizzando la treccia, per evitare di tagliarsi il dito durante il lancio, è obbligatorio utilizzare un salvadito. Se non hai un uno la soluzione può essere avvolgere del nastro adesivo attorno al dito con cui si tiene la lenza in fase di lancio.
Alcuni rig sono più efficaci di altri per i lanci a lunga distanza. Il più famoso e utilizzato è sicuramente l'helicopter rig. Questa montatura permette di avere il peso all'estremità della lenza e questo aiuta molto l'aerodinamicità nel lancio.
Ti consigliamo poi di scegliere un piombo appuntito, questo permetterà di stabilizzare la lenza.
Con queste soluzioni risulta frequente il rischio che si aggrovigli il teminale sulla lenza principale. Per evitare questo problema puoi utilizzare un antigroviglio o dei rig corti; 15 cm sono l'ideale.
Per risolvere questo problema in modo sicuro puoi fissare il terminale alla lenza utilizzando un filo solubile, questo terra il rig in fase di lancio per poi sciogliersi una volta in acqua.
Speriamo che i nostri consigli possano permetterti di lanciare sempre più lontano per raggiungere nuove avventure e, chissà, nuove catture!!