Vorresti provare la pesca in mare?
Scopri qui la nostra guida per capire meglio questo sport che si pratica facilmente qualunque sia il luogo di pesca.
Un piacere condividere!
La pesca in mare è una pratica dai molteplici benefici, lega elementi, paesaggi, ambiente e natura. È una pesca amichevole, una pesca di piacere. Esistono diverse tecniche di pesca in mare, le più accessibili delle quali sono la pesca con il galleggiante e la pesca a fondo. Queste tecniche molto efficaci consistono nel pescare dalla riva o dalla barca la maggior parte delle specie marine.
La pesca a galleggiante
La pesca con il galleggiante è la più facile da praticare. Che tu ti trovi su una scogliera, da un porto, da una spiaggia o da un molo, questa tecnica ti permetterà di pescare facilmente e velocemente. È una tecnica divertente e visiva, ideale per scoprire la pesca in famiglia.
La pesca a fondo
La pesca a fondo è una tecnica facile da praticare. Si pratica da un porto, una scogliera, una spiaggia o un molo. Consiste nel lanciare una montatura munita di un piombo che terrà ferma l'esca sul fondale. È molto efficiente e facilita la cattura dei pesci. Se vuoi scoprire la pesca in mare da solo o con qualcuno per condividere un momento conviviale o ricaricare le batterie, questa tecnica è fatta per te!
La pesca a bolentino
Questa tecnica è probabilmente la più divertente. Consiste nella pescare sotto la barca dei pesci che nuotano sul fondo o a mezz'acqua. È accessibile a bambini e adulti che desiderano pescare facilmente dalla barca.
La pesca con le esche artificiali
La pesca con le esche artificiali è una tecnica dinamica. Consiste nel lanciare un'imitazione di un pesce o di un crostaceo per catturare pesci predatori. È fatta per tutti coloro che vogliono scoprire una pratica attiva e catturare grandi pesci.
Se non hai mai pescato in mare, prova subito, potrebbe essere una delle tue migliori esperienze!