Scopri le gioie della pesca in mare, un buon modo per avvicinarti alla natura praticando un'attività divertente.
Hai una gran voglia di provare la pesca in mare? Ti guideremo per affrontare al meglio questo momento.
Non c'è niente di più piacevole che godersi il mare durante un weekend, una vacanza o un viaggio in famiglia.
Perché non combinare questo momento con una battuta di pesca. La pesca è allo stesso tempo un buon passatempo ma permette anche di scoprire l'affascinante mondo del mare.
Ti aiuteremo a scegliere la tecnica più facile da provare affinché questo momento rimanga divertente e a trovare la tua preferita tra le tante tecniche esistenti.
Ti consigliamo di scegliere tra la pesca con le esche artificiali e la pesca con esche naturali. Entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi di cui parleremo in seguito.
La pesca con le esche artificiali
È facile e veloce da mettere in pratica, e puoi praticarla con un minimo di attrezzatura. Prenderai di mira i pesci predatori, a seconda dell'ora del giorno non saranno sempre attivi, quindi non pensare di fare delle catture ogni volta che andrai a pesca.
Ti consiglio di orientarti verso esche facili da usare come casting jig e le amettiere o sabiki che puoi anche montare insieme.
La pesca con le esche naturali
Questa è una tecnica che attirerà un gran numero di specie di pesci. Ti permette davvero di scoprire la fauna selvatica in un modo molto ampio.
Tuttavia, dovrai fornirti esche fresche o congelate, la loro buona qualità garantirà il tuo risultato.
Sono disponibili molte montature già pronte che semplificheranno il tuo lavoro. Devi solo attaccarli alla fine della tua lenza, aggiungere un'esca e sarai pronto a lanciare.
Per la prima volta ti consigliamo di orientarvi verso una scogliera, un molo o un'infrastruttura portuale. Naturalmente, dovrai informarti se nel luogo che hai scelto la pesca è consentita. Queste aree antropizzate concentrano solitamente un buon numero di pesci che si rifugiano tra sassi, pali o altri nascondigli.
Non complicarti troppo la vita, usa dei kit pronti all'uso e delle montature pronte per risparmiare tempo.
Rispetta sempre il mare e le tue catture, informati sulle misure minime lagali dei pesci, le prede che non puoi o non vuoi tenere devono essere rilasciate il prima possibile per garantirne la sopravvivenza e mantieni pulito il luogo in cui hai deciso di pescare.
E ovviamente scegli un clima piacevole, ad esempio una giornata con poco vento ti aiuterà nei lanci e ti faciliterà nel vedere le abboccate dei pesci.
Speriamo che questi nostri consigli ti siano di aiuto per muovere i primi passi nel mondo della pesca in mare. Ora è tutto nelle tua mani!