Spesso i termini "mobilità dolce", "mobilità attiva" e "mobilità sostenibile" vengono utilizzati in modo intercambiabile, perché condividono obiettivi simili in termini di riduzione dell'impatto ambientale, di promozione di modalità di trasporto più sane e di diminuzione della dipendenza dall'automobile personale. Ci sono però alcune sfumature tra questi concetti:
Mobilità dolce:
Di solito la mobilità dolce si riferisce all'utilizzo di mezzi di trasporto non motorizzati, come la camminata, la bici, il monopattino, lo skate, il nordic walking, ecc... Le diverse forme di mobilità dolce pongono l'accento su modalità di spostamento attive, silenziose e con un impatto inferiore sull'ambiente.
La mobilità dolce può includere opzioni di trasporto individuali o condivise.
Mobilità attiva:
La mobilità attiva è un sottoinsieme della mobilità dolce e si concentra nello specifico sulle modalità di trasporto che richiedono un'attività fisica, principalmente il walking e il ciclismo. Incoraggia l'attività fisica come modo per spostarsi e rimanere in forma. Spesso la mobilità attiva viene consigliata per i suoi benefici sulla salute. Un motivo in più per iniziare!
Mobilità sostenibile:
La mobilità sostenibile è un concetto più ampio che comprende sia le modalità di trasporto dolci sia altri mezzi di spostamento rispettosi dell'ambiente, come i mezzi pubblici, i veicoli elettrici, il car-sharing, ecc...
Punta a ridurre l'impatto ambientale globale degli spostamenti minimizzando le emissioni di gas effetto serra, l'inquinamento dell'aria e il consumo di energia. La mobilità sostenibile pone l'accento sull'efficienza energetica, la riduzione del traffico e la gestione delle risorse in modo responsabile.
Riassumento, la mobilità dolce e la mobilità attiva si concentrano soprattutto sulle modalità di trasporto non motorizzate ed attive, mentre la mobilità sostenibile comprende una gamma più ampia di modalità di trasporto che rispettano l'ambiente, compresi i mezzi pubblici e i veicoli puliti. Tutti questi concetti puntano a favorire spostamenti più salutari e sostenibili.