Benessere e sport sono argomenti molto ampi. Per parlare di entrambi abbiamo incontrato medici, specialisti, allenatori sportivi per prepare una pagina dedicata.
Il cuore si fa sentire dopo un quarto d’ora di camminata? Hai pensato a misurare il polso? Un gesto semplice, particolarmente utile per seguire il ritmo cardiaco. Anche se ce ne dimentichiamo spesso, il cuore è un eccellente indicatore della condizione fisica. Perché e come misurare il polso: ti diciamo tutto quel che devi sapere per camminare in fretta e bene!
È fatta: ti sei iscritto in palestra! Congratulazioni, non è una meta così facile da raggiungere. Sei finalmente pronto a sbarazzarti dei chili superflui accumulati nel corso degli anni con piatti gustosi, dolcetti e quant’altro di zuccherato e salato. Ma come riuscirci? Quale attività privilegiare per perdere velocemente peso? Niente panico, siamo qui per aiutarti.
Quando si fa sport, ci si pone subito l’interrogativo sull’argomento alimentazione. In genere, la domanda è se mangiare prima o dopo l’attività fisica. A dire il vero, non c’è una risposta esatta. Dipenderà tutto dagli obiettivi stabiliti, ma anche dallo sport praticato.
I due termini sono addirittura contraddittori, perché quando aumenti la massa muscolare, tendi ad essere più pesante. Sì, i muscoli pesano più del grasso! Tuttavia, sarà possibile avere una silhouette tonica seguendo alcuni passaggi essenziali. Ecco 3 comandamenti sportivi da seguire.
Medici e specialisti della salute concordano nel dire che la camminata è una scelta eccellente per perdere peso: permette ai muscoli di bruciare calorie attingendo alle riserve di grasso. A ogni modo, sai quanto a lungo dovrai camminare per perdere peso in modo efficace?
Respirare, camminare: questi due movimenti sembrano così naturali che li esegui inconsciamente. Eppure, se per fare camminata sportiva hai dovuto imparare a camminare nel modo giusto, dovrai anche reimparare a respirare correttamente. Una respirazione corretta ti farà sentire più a tuo agio nella camminata, nell’endurance, ma anche – semplicemente – nella vita di tutti i giorni. Una boccata d’aria fresca alla voglia di benessere!
La camminata sportiva – attività dolce e di endurance – sollecita una serie di muscoli, soprattutto il cuore. Praticando regolarmente camminata attiva, sportiva o veloce, ti fai del bene rafforzando il cuore. Così facendo, previeni le malattie cardiovascolari: prima causa di mortalità in Francia.