La camminata sportiva – attività dolce e di endurance – sollecita una serie di muscoli, soprattutto il cuore. Praticando regolarmente camminata attiva, sportiva o veloce, ti fai del bene rafforzando il cuore. Così facendo, previeni le malattie cardiovascolari.
Senti il bisogno di riprendere in mano la salute? Allora, cammina! La camminata attiva è fonte di numerosi benefici, a iniziare dalla riduzione della tensione e dello stress.
Una falcata dopo l’altra, la camminata sportiva contribuisce inoltre a prevenire il diabete di tipo II.
La pratica sportiva consente di evitarlo in quasi il 60% dei casi in fase prediabetica inoltre di alleggerire i trattamenti medici o di ritardare le complicazioni quando il diabete si è già manifestato.
Altro beneficio nascosto del tuo sport preferito: il miglioramento del profilo lipidico serico. In altre parole, la camminata attiva consente di ridurre il colesterolo cattivo a vantaggio di quello buono!
Abbinata a una dieta dimagrante, la «camminata sportiva» aiuta a tenere controllato il peso. Un km dopo l’altro, attingi ai grassi addominali e assottigli la silhouette.
Vero e proprio barometro dello stato di salute, il cuore imprime anche ritmo alla camminata sportiva. Se il battito è troppo veloce (la frequenza cardiaca è elevata), resterai senza fiato e ti affaticherai in fretta
La soluzione? Combina un allenamento regolare a una buona dose di fatica.
Camminata dopo camminata, la frequenza cardiaca a riposo diminuisce. Constaterai anche che, in attività, aumenterà in misura e a una velocità minori. Il cuore sviluppa le proprie capacità permettendo di aumentare la velocità media della camminata in caso di attività sempre più intense.
Raccomandiamo una camminata sportiva di almeno 20 minuti, 3 volte a settimana, a una frequenza cardiaca tra il 50 e il 75% della FCM (Frequenza Cardiaca Massima).
Per conoscere la tua FCM, potrai misurarla sottoponendoti al test dello sforzo presso il medico o facendolo a casa. Dopodiché, esegui questo calcolo: sottrai la tua età a «220» se sei un uomo oppure a «226» se sei una donna
Tutti i benefici offerti dalla camminata sportiva migliorano sensibilmente il funzionamento globale del cuore e dei vasi sanguigni. È provato e anche misurato: nei pazienti colpiti da una malattia coronarica, un’attività fisica moderata riduce la mortalità di quasi il 35%!