Molto presto, il tuo piccolo inizia a striciare per terra...e molto velocemente, vuole sollevarsi!
Ha bisogno di muscoli forti per arrampicarsi ovunque!
Il gattonare è un passo importante nello sviluppo psicomotorio. Il bambino normalmente inizia tra 7 e 10 mesi ed entro il primo anno di vita conquista la sua medaglia.
Tuttavia, è la forza muscolare che determinerà la sua capacità di gattonare.
Per aiutarlo a camminare per casa, ecco alcuni consigli pratici e divertenti per la famiglia.
Ogni bambino usa il proprio modo per gattonare.
Alcuni lo faranno utilizzando entrambe le gambe, altri ne useranno una sola.
Forse il tuo bambino rotola da un lato all'altro, il suo migliore amico invece userà solo le sue braccia.
Insomma, ad ognuno il suo stile, purché funzioni!
Se noti che striscia spesso, o sempre con lo stesso lato del corpo, è utile suggerirgli di usare l'altro lato per fornire un rafforzamento equilibrato di tutte le parti del suo corpo.
Il consiglio del medico sarà utile nel caso in cui il tuo bambino continui a sforzarsi solo da un lato, non utilizzando mai il lato opposto.
Ecco qualche idea per variare l'utilizzo del tunnel:
Muoviti senza toccare i bordi laterali del tunnel
Stimola il tuo bambino, inserendo oggetti o giocattoli per incoraggiarlo ad attraversare il tunnel e superare, forse, la sua paura.
Raggiungi la fine del tunnel, strisciando sulla pancia o sulla schiena...si può aggiungere una palla o altro alla fine del tunnel per stimolarlo maggiormente.
Variare l'uso di tunnel trasparenti e non trasparenti. È più facile per il bambino entrare quando vede attraverso il tunnel.
Alla fine del tunnel, metti un materasso o uno sgabello in modo che possa tirarsi su e stare in piedi, così le sue braccia e la sua schiena diventano ancora più forti.
Trova il tunnel, un accessorio sicuro, per il tuo bambino nel nostro reparto Baby.
Vuoi condividere i tuoi piccoli momenti genitore-figlio Baby Gym? Lasciaci i tuoi commenti.