Su 2 piedi, su 1 piede, in avanti, all'indietro, di lato, con una palla....ecco delle idee per incoraggiare il bambino a esercitarsi a saltare.
È il tuo coniglietto, il tuo simpatico canguro, il tuo simpatico ranocchio...perché è un dato di fatto.
È più forte di lui (o lei): tuo figlio salta, salta, salta e rimbalza. E va benissimo così! Si esercita, si diverte e, non ultimo, lavora su nuove capacità psicomotorie, apprende le distanze e sviluppa i riflessi. Super!!!
Quindi va bene, lo incoraggiamo a saltare su un piede, sull'altro, avanti, indietro, più in alto, più in alto... ma come facciamo ad aiutarlo ad allenarsi nel modo più efficace possibile?
Fai attenzione alla sicurezza, stabilisci le regole ed i confini del "parco giochi" con il tuo bambino. La regola più importante riguarda la sua sicurezza. Quali siano gli esercizi di psicomotricità proposti, libera lo spazio intorno alla zona di pratica spingendo mobili o spostando oggetti pericolosi. Quindi spiegagli cosa hai intenzione di fare, come e dovepoterlo fare, evitando così che finisca per saltare giù dalle scale...
La rosa degli esercizi è ampia! Determina gli obiettivi, perché questa attività, oltre a sviluppare i riflessi e insegnare a gestire le distanze, avrà l'effetto di lavorare sul suo sistema cardiovascolare e muscolare. Il suo cuore accelera leggermente e i muscoli delle gambe si rafforzano. Non si tratta di sfinire il bambino ma di programmare una sessione specifica con uno o due tipi di salti, per esempio. Prenditi il tempo e rispetta il ritmo, il desiderio e la fatica di tuo figlio. Tutto ciò contribuisce al buon sviluppo del tuo bambino e ti permette di variare le sessioni di baby gym.
...perché per i più piccoli saltare è già una grande conquista!
Esercizio 1: La rana
È tutto nel titolo! Accovacciati, mani a terra, pronti per il grande salto... il salto della rana! Incoraggiatelo a usare le braccia per spingersi verso l'alto, potrebbe essere d'aiuto :)
Esercizio 2: salto in lungo con i colori
Disporre a terra cerchi di diversi colori in uno schema, come un quadrato. Chiedete al bambino di saltare nel cerchio colorato che avete nominato:
"Salta nel cerchio rosso, poi nel blu, poi nel verde, ecc.". Decidete voi se saltare a destra, a sinistra o davanti.
Avanti! Vogliamo provare qualcosa di più complicato, con il ritmo che accelera man mano che vengono annunciati i colori? È possibile riprodurre questi esercizi con piastrelle di gommapiuma colorate. Sono anche più stabili.
Saltare va bene! Il vostro timido coniglietto è diventato una cavalletta sicura di sé (sì, avete capito bene). E ora che si fa?
Alleniamoli a saltare su un piede solo, all'indietro, più in alto e più lontano. Potete ispirarvi agli esercizi per i più piccoli e chiedere al vostro bambino di saltare con maggiore intensità.
Sul quadrato formato dai cerchi, il bambino può esercitarsi:
- Salto in lungo saltando sopra un cerchio.
- Salti all'indietro chiedendogli di muoversi all'indietro attraverso un cerchio a scelta.
Nell'esercizio della rana, salta sempre più in alto! "Forza, spingi molto sulle gambe e allunga le braccia fino al cielo!".
Ed ecco che il vostro bambino ha imparato i salti alla perfezione. Un indubbio vantaggio in tutte i giochi che lo aspettano!