HEADER_PHOTO

10 Buoni motivi per iniziare  la psicomotricità  con il vostro piccolo

La ginnastica per i bimbi più piccoli

Conosciamo i benefici dello sport per i ragazzi e gli adulti ma per i nostri piccoli? La ginnastica per i piu' piccoli è consigliabile? Abbiamo chiesto a Karine Roulin, una psicomotricista e specialista dell'infanzia e le conclusioni sono :
La psicomotricità è il top per i nostri bambini piu' piccoli e qui di seguito trovate i 10 buoni motivi per iniziare a far praticare ginnastica anche a loro

1/ Favorire lo sviluppo motorio

Sollecitare il vostro bambino è il miglior modo di favorire lo sviluppo fisico e motorio ma non solo...
In un percorso di psicomotricità  il vostro bambino apprende il concetto di spazio ed impara a muoversi e ad adattarsi all'ambiente circostante.

Il bambino ha bisogno di scoprire il suo corpo e sperimentare le sue capacità motorie e per fa cio' bisogna incitarlo proponendogli degli spazi aperti e dedicati alla psicomotricità. Se un bambino non fa esperienze anche motorie avrà difficoltà a confrontarsi con le novità.

photo développement

2/ La psicomotricità  favorisce il suo sviluppo cognitivo

Sensazioni motorie e cognitive sono strettamente legate. Per il suo sviluppo cognitivo il bambino passa da esperienze motorie, ad esempio quando cerca di mettere i giocattoli dentro una scatola  per riordinare  o quando cerca di superare una barriera o un piccolo ostacolo.

Quindi proporre dei piccoli percorsi psicomotori e degli spazi di gioco aperti è un ottimo modo per accrescere la sua curiosità:

“Il bambino è curioso per natura ma bisogna permettergli di esplorare, quindi maggiore è la possibilità di offrirgli spazi aperti in cui giocare, maggiore sarà lo sviluppo della sua creatività e delle sue competenze motorie ed intellettuali" 

3/ Aiutarlo ad avere fiducia nella quotidianità 

Quando il bambino sperimenta, acquisisce fiducia, anche se la prima volta non riesce in un esercizio, si abitua a prendere dei piccoli rischi e a misurarli. Riuscire a fare un esercizio nell'attrezzo percorso motricità lo aiuterà a far fronte ai piccoli ostacoli del quotidiano.

“Durante i percorsi di psicomotricità il bambino vive situazioni di riuscita e di sconfitta ed acquisisce una certa sicurezza. Di fronte ad un' altra situazione, in un altro contesto, mettera' in atto delle strategie e farà vari tentativi.
Su un percorso di motricità, il bambino si confronta con situazioni analoghe alla vita di tutti i giorni e riutilizzerà cio' che ha imparato ed esempio per salire le scale.

peanut ball baby gym
baby gym et collectivité

4/ La ginnastica baby prepara il vostro bambino alla vita in gruppo.

Prima dei 2-3 anni il bambino non è in piena fase di socializzazione, ma un'attività con altri bambini gli apporta dei benefici, come precisa la psicomotricista:

“Accompagnare il proprio bambino a delle sedute di psicomotricità gli permette di imparare ad integrarsi nel gruppo. Le interazioni verbali o di gioco non sono le stesse per ogni bambino, cosi ognuno ascolta, osserva, impara.
Cio' è un'ottima preparazione per l'inizio della scuola materna, soprattutto per quei bambini che non hanno frequentato l'asilo nido. Imparano ad ascoltare le indicazioni sui percorsi e sugli esercizi e soprattutto imparano ad aspettare il proprio turno secondo regole di gioco condivise."

5/ Condividere un momento felice con il vostro bambino.

Che si tratti di un corso di psicomotricità in palestra o di una seduta a casa , la ginnastica per i piu' piccoli è l' occasione per trascorrere dei momenti sereni con i propri bambini, aiutandoli e aumentando la fiducia in loro stessi.

E' un momento unico di condivisione tra bambino e genitore, un momento per dedicarsi solo a lui.  Il fatto di ritagliarsi del tempo per stare con lui sarà sicuramente del tempo qualitativo e non un po'di tempo tra lavoro e varie attività quotidiane. Spesso non conosciamo tutti i bisogni psicofisici dei bambini e non conosciamo quali sono le capacità dei nostri figli , quindi questo momento è importante per conoscere piu' a fondo il nostro bambino."

peanut ball baby gym
apprendre à ramper

6/ Ogni esperienza motoria è sinonimo di meraviglia.

Due gradini in schiuma o un tunnel per gattonare sembrano poco in termini di sensazioni per un adulto. Invece per il vostro piccolo in pieno sviluppo psicomotorio fare un piccolo passo o salire un gradino è qualcosa di straordinario.

“La fase senso-motoria associa i sensi, le sensazioni che il corpo prova con la psicomotricità e il bambino acquista conoscenza del proprio corpo. Ogni nuovo movimento , ogni nuova situazione, ogni nuova situazione motoria provocano in lui una bella sensazione di meraviglia."

7/ Non c'é un'età precisa per iniziare la ginnastica baby.

A partire dai 9 mesi il vostro piccolo scopre il suo corpo, comincia a spostarsi e ad esplorare il momdo che lo circonda. Questo è il momento piu' adatto per iniziare un'attività motoria come ad esempio saltare dei piccoli ostacoli o salire una piccola scala aiutato dal genitore.

In generale è consigliabile la ginnastica baby fino ai 6 anni, tuttavia dai 4 anni è già in grado di iniziare molte attività sportive come ad esempio il calcio, la danza e molte altre.

tunnel-babygym-ballon sensoriel

8/ Adattarsi al ritmo del vostro bambino

“Ogni bambino è diverso , alcuni sono piu' precoci, altri non sono ancora a loro agio con il loro corpo  e nell'attività motoria fanno piu' fatica e si stancano piu' facilmente.
Bisogna adattarsi al ritmo del proprio bambino affinchè lui associ la seduta di psicomotricità a qualcosa di positivo e divertente.
Riguardo la frequenza è preferibile avere un ritmo regolare delle sedute soprattutto se il bambino mostra qualche ansia o difficoltà"

Se il vostro bambino mostra qualche reticenza bisogna rassicurarlo. Certamente non bisogna forzarlo ma avere pazienza e rispettare i suoi tempi e il suo ritmo.

“Alcuni bambini hanno bisogno di osservare, non bisogna agitarsi se il bambino non fa nulla nelle prime sedute, lui sta osservando. Ci sono bambini che si adattano subito alle nuove proposte altri che hanno bisogno di piu' tempo per adattarsi, fondamentale è rispettare il ritmo del tuo bambino.”

baby gym et collectivité

9/ Esercizi alla sua portata per rassicurarlo.

Degli esercizi adatti, alla sua portata sono il miglior modo per il vostro bambino di sviluppare le capacità motorie. Ciò lo rassicura e lo aiuta a lanciarsi e ad osare. Inoltre un luogo sicuro a misura di bambino rassicura anche i genitori evitando di proiettare le proprie paure su di lui.

Se si sente sicuro il bambino sperimenta e prende dei piccoli rischi e questo gli permette di progredire.

In base al luogo in cui il bambino cresce non sempre è possibile valutare la sua presa di rischio ad esempio avendo delle altezze da superare come gli scalini di una casa. Quindi i percorsi di psicomotricità sono un piccolo laboratorio che permette al bambino di fare esperienza con la massima sicurezza."

10/ É possibile fare psicomotricità  a casa.

Non avete il tempo di portare il vostro bambino ad un corso di psicomotricità? Non preoccupatevi perchè è possibile praticarla anche a casa.

Con qualche accessorio per la psicomotricità  facile da installare a casa, potrete costruire dei piccoli percorsi. Facili da modulare evolvono in base all' evoluzione del vostro bambino.

Guidato oppure no in qualche esercizio, il vostro piccolo progredirà al suo ritmo.

Ecco espressi i 10 buoni motivi per far praticare al vostro piccolo la ginnastica baby o psicomotricità. Riassumendo deve essere un'attività semplice con il vostro bambino, un momento ludico e positivo. Inoltre essendo un'attività ottima per il suo svilupppo psicomotorio, non avete nessun motivo per non cominciare!  

La ginnastica baby gym è anche imparare a lanciare, stare in equilibrio, arrampicarsi...

babygym|DECATHLON

La psicomotricità a casa: dondolare per migliorare l'equilibrio | DECATHLON

A tuo figlio piace dondolare? Il suo equilibrio si sviluppa, spieghiamo perché e come migliorarlo.
babygym

Psicomotricità : esercizi per insegnargli a saltare | DECATHLON

Su 2 piedi, 1 piede, avanti, indietro, di lato, con un palloncino ... ti vengono date idee per incoraggiare tuo figlio a saltare.
Equilibrio bambino babygym

Come aiutare tuo figlio a lavorare sul suo equilibrio

Sviluppare l'equilibrio aiuta tuo figlio ad essere più agile, a sentirsi sicuro e ad avere più fiducia in se stesso. Le développement de l’équilibre permet à votre enfant d’être plus agile, de se sentir en sécurité et d’avoir davantage confiance en lui.
babygym | DECATHLON

Strisciare e gattonare, fasi fondamentali nello sviluppo psicomotorio del tuo bambino.

Molto presto, il tuo piccolo striscia per terra e molto velocemente, vuole arrampicarsi! Hai bisogno di muscoli forti per arrampicarsi ovunque!
Baby gym, imparare a lanciare

BABY GYM A CASA: COME MIGLIORARE LA PRECISIONE DI LANCIO!

Nostro figlio si diverte a buttare via i suoi giocattoli, il suo piatto e questo a volte ci dà fastidio! È un buon segno! Presto inizierà a fare sul serio!