In uno dei suoi libri dedicati ai benefici della ginnastica, Roland Carrasco indica che "La ginnastica è il trampolino di tutti gli sport". Una bella metafora per evidenziare tutti i benefici di questa disciplina e indicare che consiste in una solida base di sviluppo fisico e motorio!
Primo argomento, la ginnastica è accessibile a tutti e può essere praticata a diversi livelli, nel tempo libero o in competizione, ma, soprattutto ad ogni età! Infatti, ti consigliamo di iscrivere la tua bambina in palestra, anche in giovane età, per permettergli di scoprire il suo corpo in modo divertente. A forza di saltare, correre e gattonare, acquisirà rapidamente fiducia in sè stessa e costruirà una base per migliorare ulteriormente tecnicamente o passare a un altro sport.
Attraverso la pratica della ginnastica, la bambina solleciterà tutte le sue catene muscolari, nonché la sua intelligenza fisica e mentale. Inizialmente, ottimizzerà il suo sviluppo psicomotorio e prenderà l'abitudine di muoversi nel tempo e nello spazio. Grazie alla ginnastica, la tua piccola svilupperà la sua motricità, la sua coordinazione, il suo equilibrio si orienterà rapidamente nello spazio; prenderà alcuni riflessi e capirà più rapidamente come usare diverse parti del suo corpo. Insegnale come muoversi fin da piccola e incoraggiala a continuare a praticare un'attività sportiva, sarà un'ottima abitudine!
Praticare la ginnastica richiede di essere iscritto a una società e integrarsi con persone, praticanti, allenatori, personale amministrativo... Sebbene sia uno sport individuale, ci permette di coltivare lo spirito di squadra e condividere una passione. In allenamento o in competizione, questa disciplina consente di rimanere uniti grazie al supporto dei compagni. La palestra è anche l'apprendimento della solidarietà, della condivisione e dell'aiuto reciproco.
Oltre ai benefici fisici e alla coesione di gruppo, la pratica della ginnastica richiede che i giovani praticanti siano perseveranti, rigorosi e pazienti, inoltre per migliorare le proprie capacità, dovranno anche ascoltare il loro allenatore, seguire un programma e i consigli . La ginnastica, con ciò che richiede in termini di apprendimento tecnico, è una vera scuola di vita! La tua piccola ginnasta, che dovrà lavorare per raggiungere i suoi obiettivi, imparerà presto a praticare tutte queste abilità in allenamento, e senza dubbio a scuola e a casa!
La pratica di questa disciplina richiede anche una piccola e grande dose di concentrazione. "La ginnasta deve concentrarsi sul suo movimento, imparare e memorizzare le sequenze, per questo, deve essere in grado di rimanere concentrata ", afferma Levente Fekete, product manager di DECATHLON per la ginnastica ed ex atleta. In generale, l'acquisizione di questa attitudine aiuta i bambini nel loro percorso di studi e nel follow-up dei loro corsi. La ginnastica sviluppa anche capacità mentali che possono facilitare altri apprendimenti, infatti i giovani ginnasti riescono a concentrarsi piu' facilmente.
Se la ginnastica richiede molta concentrazione, allo stesso tempo è una disciplina che dà piacere e divertimento ai più piccoli, con corsi di ogni genere e attraverso la pratica, ricca di esercizi vari, ti permette di imparare divertendoti. "Cosa c'è di più divertente per un bambino di imparare a eseguire diversi tipi di acrobazie?", Afferma l'ex atleta . "In termini di piacere e dispendio energetico, non c'è di meglio!
La ginnastica offre costantemente nuove sfide: dopo l'acquisizione di un movimento tecnico, ne arriva un altro, di sfida in sfida, di successo in successo: la tua piccola ginnasta raccoglierà piccole vittorie, che miglioreranno e le daranno fiducia. Certo, dovrà fare sforzi e talvolta dovrà affrontare fallimenti, ma questa pratica, che gli permetterà di conoscere meglio se stessa, di fissare determinati obiettivi e le permetterà di sviluppare una vera fiducia in se stessa. Grazie agli allenatori e alle loro conoscenze, tua figlia sarà guidata, incoraggiata ed entusiasta dei suoi risultati.
Affidare tua figlia ad altri non è sempre facile, ma consentirle di svilupparsi fisicamente bene, acquisire determinati valori e vederla progredire sono vere soddisfazioni! Per questo, non esitare a farle provare la ginnastica artistica, gli allenatori sono professionisti qualificati e sapranno rispondere alle tue domande informandoti sull'andamento delle lezioni. In un contesto inquadrato e sicuro, la tua ginnasta crescerà e scoprirà le sue possibilità!
La ginnastica artistica è accessibile a tutti i bambini, consente di scoprire le proprie capacità fisiche e scoprire una parte di se stessi. Questa pratica offre anche l'opportunità di acquisire valori reali e fissare obiettivi: una scuola eccellente! E tu, perché hai deciso di orientare la tua sportiva verso la ginnastica artistica? Quali benefici le porta questa pratica? Condividi con noi la tua esperienza!