A terra o su barre asimmetriche, le ginnaste ti affascinano: combinando tecnica e flessibilità, sembrano controllare perfettamente il loro corpo e le acrobazie che realizzano non lasciano spazio all'improvvisazione ... Quindi, perché non provare a praticare Ginnastica Artistica? Ecco dei buoni motivi per scoprirla!
Molte palestre offrono diversi corsi, dall'amatoriale all'agonismo. Le quote di iscrizione alle palestre non sono particolarmente costose, e questo puo' essere un motivo in piu' per iniziare a praticare ginnastica artistica femminile.
La ginnastica artistica femminile ha quattro pratiche: volteggio, parallele asimetriche, trave e pedana o corpo libero. In una sola disciplina potrai provare diverse pratiche! "All'inizio ti allenerai un po' su tutto in modo trasversale", afferma Agathe Grave, product manager per la ginnastica artistica femminile presso DECATHLON. "Solo successivamente capirai qual'è la pratica che preferisci e potrai specializzarti in quella".
Iniziando a frequentare una palestra, incontrerai persone che hanno il tuo stesso interesse per lo sport e per una particolare disciplina. La ginnastica artistica è si una pratica individuale, ma è lo spirito collettivo che prevale, soprattutto durante le competizioni. Scambiarsi consigli tecnici, sostenersi e incoraggiarsi, fa parte della vita quotidiana delle ginnaste. Questa disciplina è fondata sulla condivisione e sullo spirito di squadra. Un contesto dove poter conoscere nuovi amici con la tua stessa passione sportiva!
Uno dei motivi principali che spinge a praticare questo sport è imparare a eseguire le acrobazie: pian piano senza farti male ci riuscirai e percepirai il tuo corpo in modo diverso. Proverai grande soddisfazione a volare in aria, controllare i movimenti e migliorare il tuo punteggio.. La tua tecnica migliorerà sempre di piu' raggiungendo gli obiettivi prefissati!
Ci vuole pazienza e molto lavoro prima di poter eseguire acrobazie, ma a poco a poco, grazie alle sessioni di allenamento, otterrai la flessibilità necessaria. "La ginnasta deve essere agile, questa è una delle sue qualità principali", afferma Agathe. "La flessibilità si acquisisce lentamente, con la pratica, ed è bello vedere pian piano i miglioramenti ottenuti!".
Oltre a sviluppare le tue qualità fisiche, la ginnastica ti permetterà di lavorare sulla tua mente, inclusa la tua capacità di concentrazione. "Realizzare le sequenze richiede un grande esercizio mnemonico", afferma Agathe. "Per questo la ginnasta deve essere sempre concentrata sulle azioni da eseguire. In allenamento e durante le competizioni, la concentrazione è essenziale ".
Oltre alla concentrazione, la ginnastica richiederà altre abilità, tra cui perseveranza e coraggio, perché, una buona tecnica viene acquisita con pazienza e attraverso molte ore di allenamento. "Il superamento di se stessi è parte integrante di questo sport" ammette Agathe. "È un elemento fondamentale in palestra: c'è sempre qualcosa di più tecnico o difficile da raggiungere, infatti la ginnasta cerca costantemente di migliorare per rendere i suoi gesti acquisiti più fluidi e impararne sempre di nuovi".
Se vuoi rafforzare alcune parti del tuo corpo e scolpire la tua silhouette, la ginnastica artistica femminile potrebbe diventare il tuo miglior alleato! Allenandoti con costanza otterrai gambe, schiena, addominali e glutei forti e tonici.... I benefici fisici praticando questa disciplina sono veramente molti!
Se vuoi perdere qualche chilo la ginnastica artistica è un'ottimo alleato: le sessioni di allenamento durano da un'ora e mezza a due ore e mezza e richiedono sforzi brevi ma intensi, che variano dal minuto al minuto e mezzo al massimo. Sappi che un allenamento di 2 ore ti farà perdere circa 350 kcal!
A differenza di altri sport, la ginnastica artistica allenerà tutti i tuoi gruppi muscolari! "È davvero una disciplina molto completa, che mette in movimento tutti i muscoli", afferma Agathe. "La diversità degli esercizi consente di sollecitare più gruppi muscolari: braccia, schiena, gambe e di sviluppare il 100% del corpo ... E' perfetta come base per qualsiasi altra pratica sportiva, proprio per questo allenamento di tutti i muscoli del corpo."