Sei sub e vuoi condividere questa passione con tuo figlio? È lui a chiederti di provare? Dal battesimo alle formazioni, scopri come far scoprire la subacquea a tuo figlio!
TUO FIGLIO VUOLE SCOPRIRE LA SUBACQUEA OPPURE TU, GENITORE SUB, VUOI CONDIVIDERE QUESTO SPORT CON LUI? IN UN CASO O NELL’ALTRO, DOVRAI PORTI DELLE DOMANDE. SCOPRI I NOSTRI CONSIGLI PER FAR SCOPRIRE LA SUBACQUEA A TUO FIGLIO NELLE MIGLIORI CONDIZIONI POSSIBILI!
Innanzitutto, tuo figlio deve avere voglia di scoprire la subacquea e provare la sua primissima immersione! Assicurati che il suo desiderio sia autentico e che non lo dica solo per farti piacere o per assomigliarti. Questa prima esperienza potrà spingerlo a continuare oppure causargli un blocco stroncando la sua carriera di sub. Può anche darsi che tuo figlio provi una certa ansia a mettere la testa sott’acqua. È una reazione del tutto normale! Per fargli prendere confidenza con l’ambiente subacqueo, serviranno tempo e pazienza. In questi casi, il ruolo dell’istruttore calza a pennello. Se tuo figlio si sente già “un pesce in acqua”, il grosso del lavoro è fatto! Se, invece, si sente poco sicuro e continua a provare una certa ansia, è meglio rimandare di un po’ il battesimo.
L’età ufficiale per iniziare la subacquea è 8 anni. Questa soglia minima è stata definita dalla FFESSM (Fédération Française d'Etudes et de Sports Sous-Marins) e nessuna struttura seria sarà disposta a fare eccezioni. La normativa è stata stabilita sulla base di criteri specifici imposti dall’età: durata e profondità limitate (2 m da 8 a 10 anni, 3 m da 10 a 14 anni) e divieto di immersione a temperature al di sotto di 12 °C. A 14 anni, lo sviluppo psico-fisico è tale da permettere di partecipare ai corsi per adulti: 6 m max. per un battesimo. Quanto al corso per sub autonomi, bisognerà aspettare i 18 anni! Ma è ancora presto... :-)