Esplorare i fondali marini con pinne, maschera e boccaglio è un’attività accessibile a tutti. A ogni modo, l’immersione con bombole è molto più tecnica.
Richiede una formazione o un accompagnamento al fine di scoprire le profondità dei mari in tutta sicurezza. Considerato ciò, ci si può domandare se snorkeling e subacquea abbiano punti in comune Eric del gruppo Dune, istruttore di subacquea e snorkeling, ci dà qualche consiglio per avvicinarci all’immersione con le bombole.
Nelle immersioni subacquee, dobbiamo comprendere un certo numero di elementi per iniziare a usare le bombole: la respirazione dalla bocca (la maschera impedisce di respirare dal naso), la stabilità in acqua, l’uso del boccaglio, le indicazioni per una maggiore libertà in acqua, l’uso della muta in neoprene, l’uso delle pinne sott’acqua... Questi diversi punti comportano anche un’affinità con l’acqua e l’ambiente marino (acquaticità). Gli elementi, che possono fare paura alla maggior parte dei principianti, sono tutto ciò che circonda il sub durante la pratica, come per esempio le alghe, le piante, gli scogli... Bisogna quindi superare se stessi per vincere le proprie paure perché questi elementi sono parte integrante di questo sport. A questo riguardo, vediamo le tappe da seguire per diventare un subacqueo. La parte probabilmente più complicata da imparare è gestire il proprio assetto in acqua. In effetti, la bombola sposta considerevolmente il centro di gravità. A ogni modo, gestendo la respirazione è possibile regolare l'assetto. Dopodiché, conoscere gli aspetti tecnici dell’attrezzatura e la maggior parte dei parametri è un altro elemento abbastanza importante. Non c’è comunque da preoccuparsi, non è molto complicato. Rispetto a tutte i suggerimenti ricevuti, la gestione del respiro è molto più importante di qualsiasi aspetto tecnico di questo sport.
Diversi praticanti di snorkeling non passeranno mai all’immersione. Più spesso per ragioni di tempo, motivazione, costi... In effetti, lo snorkeling è molto più accessibile e offre più divertimento. Da soli o in compagnia, non ci sono limiti di spazio o di budget, l’età non è un problema, la corporatura o le indicazioni mediche non sono onnipresenti e puoi scoprire nuovi orizzonti ampliando le tue conoscenze.In breve, lo snorkeling permette di godersi gli aspetti sottomarini migliori senza avere le varie limitazioni dell’immersione con le bombole.
Questo articolo rappresenta alla perfezione la nostra società poiché solo il 3% degli italiani ha provato a fare immersione con le bombole mentre la maggior parte delle persone ha fatto, almeno una volta, snorkeling.
Molti amanti dello snorkeling non affronterebbero mai il battesimo della subacquea. Molto spesso per motivi di tempo, motivazione, prezzo... In eggetti, lo snorkeling è molto più semplice da apprendere e da praticare. In gruppo o da solo, senza vincoli di spazio o budget, l'età non è un problema, le restrizioni mediche non sono onnipresenti e puoi scoprire nuovi orizzonti soddisfacendo te stesso. In breve, lo snorkeling consente di beneficiare degli aspetti migliori del mondo marino senza dover sottostare ai diversi vincoli delle immersioni subacquee.