
I NOSTRI PARTNER TECNICI
Ci hanno concesso la loro fiducia!
Conosci meglio i nostri partner tecnici!
L'equipe Sandever sceglie i propri partner tecnici, provenienti dai quattro angoli del mondo, con estrema attenzione. Non vengono scelti a caso. Siamo molto importanti per loro, ci concedono la loro fiducia sulle performance delle nostre racchette.
RAFAELLA MIILLER

Rafaella Miiller è nata a Londrina (Brasile) il 14 maggio 1993. Di solito gioca a sinistra. Il suo colpo preferito è lo smash. Il suo primo contatto con lo sport è stato con il tennis. Ha percorso il circuito nazionale e internazionale fin da giovanissima, raggiungendo il primo posto del circuito sudamericano. Ha avuto l'onore di rappresentare la squadra brasiliana ai campionati del mondo junior. Nel 2014, a 21 anni, dopo avere smesso di giocare a tennis, ha iniziato la sua carriera nel beach tennis.

I principali record di Rafa: ⠀
- 2 volte campionessa del mondo ⠀
- 2 volte campionessa del mondo a squadre ⠀
- Migliore classifica ITF: 1° al mondo ⠀
- Campionessa panamericano ⠀
- Campionessa di doppio misto agli ANOC Beach Games
«Adoro viaggiare. I Paesi più belli che ho visitato sono la Svizzera e il Sudafrica. ⠀
I miei piatti preferiti sono quelli thailandesi e messicani.
La mia serie preferita è Friends.
Quando ho del tempo libero mi piace pescare, è il mio hobby preferito.»
MICHELE CAPPELLETTI

Michele Cappelletti, alias Il Generale, è nato a Cesena il 29 marzo 1992. La sua prima passione sportiva, praticata a livello agonistico, è stata il tennis. A 10 anni ha iniziato a giocare a Beach Tennis come passatempo in estate. A partire dai 15 anni ha iniziato ad allenarsi sempre di più, dedicandosi esclusivamente al Beach Tennis. Ha sempre giocato sulla sinistra, dove i suoi colpi principali (smash e attacco) sono più efficaci. Il suo colpo preferito è lo smash.

Alcuni dei numerosi record di Cappelletti: ⠀
- 4 campionati del mondo (negli ultimi 5 anni), mai successo a nessun giocatore a soli 27 anni nella storia del beach tennis ⠀
- Giocatore con più titoli ITF G1 ⠀
- Ha vinto 3 volte il torneo di Aruba, tra i più prestigiosi sulla scena mondiale ⠀
- Campione del mondo a squadre nel 2017⠀
- 2 volte campione d'Europa in doppio maschile ⠀
- Campione d'Europa nel doppio misto ⠀
- Campionato del mondo 2017 (in finale), ha terminato la partita con 0 errori, un record nella storia del beach tennis ⠀
- Ha vinto i campionati italiani indoor e outdoor per 4 volte

«Sono un ragazzo un po' pigro ma molto determinato in quello che faccio. ⠀
Odio alzarmi presto... Potrei dormire 10 ore di fila! ⠀
Adoro viaggiare e scoprire il mondo. Mi piace imparare le lingue, parlo italiano, inglese, francese e portoghese brasiliano.
Sono un grande fan dell'elettronica e della tecnologia.
Adoro la musica punk rock. Sono goloso di caramelle, anche se in questi ultimi anni sto cercando di darmi una regolata.»
ALTRI PARTNER TECNICI
In Italia, Alessandro Buccelli, Erik Sgubbi, Mattia Gridella, Nicolò Bretagni, Fabio Venturini utilizzano la SPEED; Gianluca Tanesini usa la PRECISION e Andrea Nuti usa la CONTROL.
In Brasile, Luiz Note Gimpel, Matheus Andrade, Ze Luiz Silva usano la SPEED; Leo Branco, Hugo Russo, Murillo Mariano, Julia Nogueira (# 64 classifica ITF), Isabela Ferrari Garrido (# 47 classifica ITF) utilizzano la PRECISION e Gustavo Russo usa la CONTROL.
In Francia, i nostri partner tecnici sono Nicolas Gianotti (# 20 classifica ITF, SPEED), Mathieu Guegano (# 27 classifica ITF); Ugo QUILICI (racchetta PRECISION), Hugo CASTELLANO, Jérôme MAILLOT e Max RAULIN (racchetta SPEED), Elodie Vadel e Julia Coll (racchetta CONTROL).
Altri partner tecnici (allenatori): Stefano Cappelletti, Narck Rodrigues
Welcome Nicolas Gianotti!
