I vantaggi dello sport più economico al mondo: la corsa
Hai deciso di tornare in forma ma non sai quale sport fa per te?
La corsa è lo sport amatoriale più praticato al mondo, è l’attività meno costosa, versatile e senza vincoli di strutture e orari.
Ti abbiamo già convinto?
QUALI SONO I BENEFICI DELLA CORSA?
La corsa è lo sport amatoriale più praticato al mondo, è infatti l’attività meno costosa, versatile e senza vincoli di strutture e orari.
Correre aiuta a mantenere in forma il corpo e la mente, diversi infatti sono gli studi che accertano i molteplici benefici di questa pratica.
Secondo una ricerca contenuta nel Copenhagen city heart study, per mantenersi in forma non è necessario spingersi a performance agonistiche ma è sufficiente correre fra una e due ore e mezzo a settimana, ad un ritmo lento.

Migliora l’apparato cardiocircolatorio
Grazie all’ispessimento del cuore migliora l’efficienza cardiaca, combatte l’ipertensione , riduce il colesterolo cattivo( LDL) e aumenta il buono(HDL).

Aiuta a dimagrire
La corsa è un 'attività aerobica , stimola la lipolisi (letteralmente significa la degradazione dei lipidi) , ovvero il rilascio di grasso da parte delle cellule , questo verrà poi bruciato in cambio di energia.
Con la pratica regolare della corsa aumenterà l’esigenza metabolica e il nostro organismo diventerà sempre più veloce nel bruciare le calorie che verranno assimilate quotidianamente.


Riduce lo stress e aiuta a dormire meglio
I km percorsi daranno tono ai tuoi muscoli in paritcolare alle gambe, glutei e addome. La corsa stimola la produzione di endorfine , sostanze simili alla morfina che agiscono a livello del sistema nervoso centrale, alimentando l' euforia ed il benessere.
Inoltre scaricando lo stress, aiuta a dormire più rilassati e recuperare meglio.
Un team di ricercatori americani ha chiesto a chi soffriva di insonnia di correre per 30 minuti tutti i giorni, dopo qualche settimana, i partecipanti allo studio hanno notato che dormivano un’ora in più a notte.

Migliora il tono muscolare e fortifica le articolazioni
I km percorsi daranno tono ai tuoi muscoli in paritcolare alle gambe, glutei e addome.
Inoltre la corsa stimolando l’attività degli osteoblasti ovvero le cellule responsabili della formazione della matrice ossea, aiuta la riduzione dei rischi di osteoporosi (specialmente nella donna), correre quindi ti aiuta a rinforzare la cartilagine e i legamenti intorno alle articolazioni .

Ti permette di conoscere nuovi luoghi e fare nuove amicizie
Con la corsa potrai conoscere nuovi parchi, ciclabili o sentieri ancora da scoprire
Inoltre partecipando a gare non competitive e competitive, potrai condividere l'attività con altri appassionati come te, creando nuove amicizie sportive!

ELEONORA BAZZONI
Mi son avvicinata al mondo dell atletica all' età di 10 anni , dal gioco è nata la mia passione per questo sport. Ho vestito la maglia della nazionale e sono riuscita a conquistare un titolo italiano nella distanza della mezza maratona.
La mia vita ruota nel mondo dello sport , corsia running al Decathlon Prenestina di Roma e allenamenti e allenatrice sui campi .
Il mio ruolo? Contagiare la mia passione .