COME TRATTARE LA SOLETTA DEGLI SCI DA FONDO
Che sia per la pratica dello sci di fondo classico o dello skating, il trattamento della soletta degli sci gioca un ruolo importante. Scopri i nostri consigli per scegliere la giusta sciolina per la giusta pratica!
PERCHE' TRATTARE LA SOLETTA DEGLI SCI DA FONDO
Sia nello SKATING che nel CLASSICO, lo sci di fondo è prima di tutto uno sport di scivolamento, che necessita di un trattamento regolare della soletta per avere il massimo del divertimento.
Conviene dunque fare regolarmente trattare i propri sci, da un professionista o da voi stessi.
La sciolinatura dei vostri sci dipenderà dalla durata e dalla frequenza delle vostre uscite, ma anche dalla qualità della neve, legata alla temperatura dell'aria.
E' questa la temperatura alla quale bisogna fare riferimento nella scelta del "colore" della sciolina o della paraffina.
Ogni "colore" di sciolina o paraffina corrisponde ad una temperatura ideale di utilizzo.
Il segnale distintivo per capire se è arrivato il momento di sciolinare i vostri sci, è quando la soletta diventa bianca.

LA PARAFFINA

Utilizza una paraffina universale che sia adatta a tutti i tipi di neve.
Scegli tra:
- una paraffina liquida a freddo, che non necessita di materiale per l'applicazione;
- una paraffina universale a caldo, che necessita di materiale.

Per una buona scorrevolezza su tutti i tipi di neve.
Utilizza una paraffina a caldo a base di IDROCARBURI (CH), specifica per un range di temperature.
Per applicarla è necessario utilizzare il materiale per la paraffinatura.

Per una scorrevolezza ottimale su tutti i tipi di neve.
Utilizza una paraffina a caldo FLUORATA (debolmente fluorata LF o altamente fluorata HF) specifica per un range di temperature. La paraffina a base di fluoro apporterà una miglior scorrevolezza e durera di più.
Più sarà fluorata (HF), più sarà efficace soprattutto su nevi umide.
Per applicarla è necessario utilizzare il materiale per la paraffinatura.

LA SCIOLINA DI TENUTA
Per praticare SCI DI FONDO CLASSICO, avete bisogno di una zona di tenuta sotto i vostri piedi.
La sciolina di tenuta sarà utilizzata solo per gli sci da CLASSICO da SCIOLINARE e andrà riapplicata regolarmente.
Per quanto riguarda invece gli sci da classico a scaglie o pelli, il loro sistema di tenuta non necessita di una sciolina.
Come per la paraffina, utilizzerete una sciolina specifica in funzione della temperatura dell'aria, ma anche della qualita' della neve.
Esistono 2 grandi categorie di scioline di tenuta:
Questa sciolina si utilizza per nevi fresche o polverose.
Si applica strofinandola sulla soletta.
E' necessario essere equipaggiati di materiale per la sciolinatura.
Questa sciolina in tubetto si utilizza per nevi trasformate, ghiacciate o bagnate. Si applica mettendo la sciolina come se fosse dentifricio, stendendola poi con il palmo della mano sulla soletta.
E' necessario essere equipaggiati di materiale per la sciolinatura.