Si inizia ad usare le punte solo quando i muscoli della caviglia dell'allieva sono sufficientemente sviluppati ( in genere verso gli 11 anni). Solo l'insegnante può decidere se la ballerina è pronta per iniziare. Ma come scegliere le scarpette adatte tra tutti i modelli proposti? Segui la guida!
La scelta delle punte va fatta in funzione di 4 criteri principali: la durezza della suola, la larghezza della pianta, l'altezza della mascherina e la calzata confortevole.
La suola rinforzata che permette di salire sulle punte si chiama soletta. Può variare molto a seconda della marca. Per questo è indispensabile testare il comfort dei diversi modelli. Per trovare la rigidità più adatta, indossa le scarpette e sali sulle punte. Idealmente, la suola deve curvarsi leggermente. Se è troppo rigida, significa che il tuo piede non è abbastanza forte per una suola di questa durezza. Se, viceversa, è troppo morbida, vuol dire che il collo del piede è ben sviluppato. In questo caso, dovrai passare ad un livello di rigidità superiore.
I modelli di punte sono generalmente disponibili in diverse larghezze: pianta stretta, pianta media e pianta larga. Per trovare le scarpette adatte a te, fai questo test: quando passi dalle mezze-punte alle punte, se senti stringere troppo a livello dell'articolazione delle mezze-punte significa che non sono abbastanza larghe; viceversa, se il piede galleggia nelle scarpette è meglio scegliere un modello più stretto.
La mascherina corrisponde alla parte superiore delle scarpette (dalla piattaforma fino al cordino di chiusura delle punte). Deve coprire le dita fino all'articolazione delle mezze-punte. Se è troppo alta per il piede, impedisce di salire correttamente sulla piattaforma delle punte e blocca il passaggio dalla posizione delle mezze-punte. Quindi fai attenzione a scegliere le scarpette in funzione della morfologia dei tuoi piedi e della lunghezza delle dita!
Per evitare alla ballerina di dover inserire un proteggi-punte nelle scarpette, alcuni modelli hanno già una scocca speciale rivestita in materiale morbido simile al silicone. Un piccolo vantaggio che permette di alleviare il dolore durante la pratica sulle punte.