
come scegliere l'aiuto al galleggiamento per i piu' piccoli
Cosa scegliere tra braccioli, salvagente, cintura o gilet da nuoto per accompagnare e garantire la sicurezza del bambino in acqua?
Nabaiji offre i propri consigli!

Cosa scegliere tra braccioli, salvagente, cintura o gilet da nuoto per accompagnare e garantire la sicurezza del bambino in acqua?
Nabaiji offre i propri consigli!
La scelta di un aiuto al galleggiamento si effettua in base all’età, al peso e al livello di pratica del bambino.
Si parla di scoperta del mondo acquatico per definire i primi movimenti del bambino in acqua. L'apprendimento acquatico è suddiviso in 3 fasi:
In questa fase, lo scopo è di rassicurare non soltanto il bambino ma anche i genitori.
Sono disponibili diverse opzioni:
Questa innovazione da parte di Nabaiji prevede tre utilizzi:
1. Il Tiswim sarà usato integralmente (braccioli + cintura frontale).
2 Si useranno solo i braccioli per iniziare a spostarsi in acqua in posizione verticale.
3 Il bambino scoprirà la posizione del nuotatore (orizzontale) e i primi movimenti del nuoto.
In questa fase, il bambino deve passare da una posizione verticale a una posizione orizzontale per imparare a eseguire i movimenti del nuoto.
Per aiutarlo esistono più soluzioni:
Nabaiji propone dei giochi acquatici da immersione per far sviluppare la sicurezza del bambino sott'acqua.
- La TIBALL, una rete verticale munita di fori per rendere originale l’apprendimento con bersagli posizionati a profondità diverse (fino a 1,40 m). Il bambino potrà decidere se rimanere allo stesso livello o scendere ancora.
- Gli ANELLI ZAVORRATI: di peso differente, scendono in profondità a diverse velocità. Il bambino potrà quindi scendere sott'acqua per recuperarli seguendo il suo ritmo!
- Le ventose TICRAWL:il bambino potrà avvicinarsi all’immersione con fiducia dal bordo vasca e quindi scoprire l’apnea tenendosi al fondo grazie alle ventose.
- Il percorso acquatico AQUAWAY: il bambino potrà mettere in pratica i progressi fatti raggiungendo un obiettivo preciso attraversando uno o due archi.
Un modo originale di approcciare l’immersione e di scendere sempre di più in apnea.
Venditrice reparto Decathlon CAMPUS Lille