La tenuta da danza classica è spesso consigliata o imposta dagli insegnanti di danza. Varia generalmente in funzione dei corsi (lezioni) o delle rappresentazioni (gala, spettacoli). È composta almeno dal body, chiamato anche tunica, dai collant e dalle scarpette, o mezze-punte.
Esistono diversi tipi di body:
Body con spalline larghe: sono i modelli più basic, e i più diffusi nelle classi delle bimbe piccole.
Body con spalline sottili: spesso più raffinati e più elaborati, le spalline talvolta si incrociano sulla schiena.
Body maniche corte: più coprenti, sono al tempo stesso eleganti, sobri e comodi.
Body maniche 3/4: altrettanto coprenti, affinano le braccia, restando eleganti.
Nella danza classica i collant sono tassativi: non si indossa il body a gambe nude. Quindi scegli dei collant chiari, preferibilmente bianchi o rosa, da indossare sotto al body per evitare che si muovano.
Per quanto riguarda le scarpette, le mezze-punte si possono scegliere a suola intera, per le principianti di qualunque età, o a suola spezzata per chi vuole valorizzare meglio la linea del piede.
Per completare la tenuta delle piccole ballerine è utile anche uno scaldacuore. Permette di tenere i muscoli al caldo prima e dopo la lezione!