Il monopattino è sempre più apprezzato dai bambini per giocare, ma anche per andare a scuola e fare le prime uscite da soli. È un formidabile strumento per lo sviluppo psicomotorio fin dall’età di 6-7 anni, ma anche uno straordinario modo per consumare energie fino all’età adulta.
Non riesce ancora a rimanere perfettamente in equilibrio su un piede solo. L’innovativo B1, sviluppato in collaborazione con un’esperta di psicomotricità aiuta i bambini dall’età di 2 anni a coordinare i movimenti. Imparano a girare, avanzare, migliorare la sicurezza in sé in modo intuitivo e divertente.
Per divertirsi e imparare più facilmente, potrai scegliere un modello con deck in doppio componente e ruote luminose. Il doppio componente aiuterà il bambino a trovare la sua posizione ideale mentre le ruote luminose renderanno l’apprendimento ancora più divertente.
Sta ancora imparando l’equilibrio ma ha già fatto i primi passi su un modello a tre ruote o si sente abbastanza a suo agio per provare quello a due. Gli serve un modello adatto alla sua statura, leggero, maneggevole e solido per imparare vicino a casa, al parco o per brevi tragitti sempre sotto il tuo sguardo vigile.
Per più praticità, scegli un modello pieghevole con leva del freno al manubrio: aiuterà il bambino a sviluppare la fiducia in sé rendendo più facile l’uso senza sbilanciarlo.
Usa il monopattino per divertirsi vicino a casa, al parco e per brevi tragitti. Ha bisogno di maneggevolezza per migliorare la sicurezza in sé, con piccole ruote che in più lo aiuteranno a regolare la velocità.
Per farlo sentire completamente a suo agio mentre si diverte, puoi scegliere un modello con freno al manubrio e una sospensione che assorbe le vibrazioni e le irregolarità del terreno. Il freno al manubrio aiuta a controllare la velocità. Ti consigliamo tuttavia di insegnargli a usare anche il freno al piede per garantire la massima sicurezza in caso di necessità.
Da 9 a 14 anni, gli adolescenti sono per lo più in cerca di libertà e autonomia: andare a scuola, raggiungere gli amici o fare brevi passeggiate da soli. Hanno bisogno di comfort, una resa migliore e ruote più grandi per andare più lontano e più in fretta, stancandosi meno.
Se tuo figlio lo usa regolarmente, per aumentare il comfort puoi scegliere un modello con sospensione anteriore e freno al manubrio. Il freno aiuterà a controllare meglio la velocità mentre la sospensione assorbe le vibrazioni e le irregolarità del terreno.