Volete acquistare un paio di scarponi da sci di fondo classici, ma non sapete quali criteri prendere in considerazione? Seguite questa guida!
Gli scarponi da sci di fondo classici hanno un gambo basso, una suola morbida e un minore sostegno della caviglia per offrire la massima libertà.
Consentono la mobilità della caviglia e la facilità di rotazione del piede durante lo sci di fondo.
Prima di scegliere un paio di scarponi da sci di fondo classici, è importante prendere in considerazione alcuni elementi: la vostra condizione fisica e il vostro livello di pratica e la compatibilità dello standard di attacchi con i vostri sci.
Questo vi permetterà di scegliere il paio di scarponi più adatto alle vostre esigenze.
Alcuni articoli per aiutarvi a capire la pratica dello sci di fondo classico e i termini tecnici di questo sport.
Viene regolarmente individuato, ma è essenziale tenere conto della vostra capacità fisica e di resistenza o della vostra padronanza tecnica, per determinare il vostro livello di pratica e quindi l'attrezzatura adatta alle vostre esigenze!
Tempo libero ?
Se volete iniziare o si pratica occasionalmente lo sci di fondo classico e/o a bassa intensità durante uscite inferiori a 10 km.
↓↓
Scegliete scarpe comode con un buon isolamento termico.
Si tratta di scarponi comodi, un po' più pesanti e meno potenti, ma che permettono di iniziare e divertirsi sulle piste.
-----------
Scegliere scarpe classificate come :
"per il tempo libero" o "per principianti".
Sport ?
Sei uno sportivo e sei un principiante o pratichi lo sci di fondo regolarmente
e/o a media intensità per uscite fino a 20 km.
↓↓
Scegliete scarpe con un volume di calzata più aderente.
Si tratta di scarpe con
un buon rapporto comfort/prestazioni,
Permettono di avanzare più facilmente
--------
Scegliere scarpe classificate come :
confermate o "sportive".
Performance ?
Si pratica lo sci di fondo in modo intensivo
e/o ad alta intensità durante le uscite
di oltre 20 km.
↓↓
Scegliete scarponi leggeri con una calzata aderente al piede per guadagnare velocità e risparmiare energia.
Si tratta di scarpe tecniche che offrono ottime prestazioni per accompagnarvi nelle corse di lunga distanza a ritmo sostenuto.
--------
Scegliere scarpe classificate come "expert" o "performance/race".
Se avete già un paio di sci da fondo classici, verificate la compatibilità tra lo sci e lo scarpone.
Esistono diversi standard di attacchi a seconda della marca: SNS, SNS PILOT, NNN, PROLONK, TURNAMIC.
Questi diversi standard non sono sempre compatibili e non consentono di combinare sci e scarponi.
Esistono modelli di scarpe miste, adatte sia alle donne che agli uomini, dotate di sistemi di allacciatura e regolazione efficienti e regolabili per adattarsi al meglio ai piedi.
e sistemi di regolazione per adattarsi alla forma del piede.
Sempre più fornitori propongono modelli da donna per adattarsi meglio alla morfologia delle fondiste: calzata più sottile e caviglia più stretta.
Per quanto riguarda la taglia, scegliete la tua taglia abituale in cui vi sentite a vostro agio.
Ora conoscete i criteri principali per la scelta di un paio di scarponi da sci di fondo classici
adatti ai vostri obiettivi, al vostro livello di pratica e alla vostra morfologia.
Se non l'avete ancora fatto, non esitate a consultare il nostro "come scegliere" i vostri sci da fondo classici e i bastoncini
per completare il vostro equipaggiamento.
Non dimenticate che la scelta dell'attrezzatura giusta è essenziale per ottenere il massimo piacere sulle piste.