Imparare ad andare in bici: I bambini imparano ad andare in bici attraverso diverse fasi: stare in equilibrio, frenare e pedalare.
Un programma completo per aiutare i bambini che vogliono imparare ad andare in bici e divertirsi!
Dopo avere scelto con cura la bici adatta ed averla regolata all'altezza del bambino (la schiena del bambino deve essere diritta e i piedi devono poter essere appoggiati completamente a terra), fai salire in sella il/la giovane ciclista.
Rimanendo fermo, fagli vedere dove sono i pedali, i freni, ecc... Lasciagli conoscere la bestia!
Puoi continuare il momento di osservazione capovolgendo la bici:
- Fagli vedere come funzionano i pedali (sono loro che fanno girare le ruote!) e i freni (premendo le leve, le ruote smettono di muoversi)
Consigli per delle frenate efficaci:
- Usa sia il freno anteriore sia quello posteriore per far rallentare la bici (metodo migliore: sposta il peso all'indietro quando freni, aiuta ad evitare di finire in avanti)
- Freno anteriore: forza di frenata intensa, può far rallentare in brevi distanze (se usato eccessivamente c'è il rischio di ribaltarsi)
- Freno posteriore: La forza di frenata è inferiore rispetto al freno anteriore ed è più facile da usare (se usato troppo forte si rischia di bloccare le ruote e perdere equilibrio)
Se il bambino ha più di 3 o 4 anni e non ha mai usato una bici senza pedali
- Puoi togliere i pedali dalla bici e trasformarla in una bici senza pedali fai-da-te.
È un bel modo per aiutarlo/a a trovare l'equilibrio e ad imparare ad andare in bici come i bambini più grandi.
In questa fase la cosa più importante è:
- Spiegare che la bici andrà nella direzione in cui sta guardando (evitare di cadere dalla bici)
- Quando ha capito i princìpi necessari per rimanere in equilibrio, l'elemento successivo da aggiungere è la velocità
Un punto chiave!
Poi procedi passo a passo:
Dovresti anche ricordargli di pedalare sempre e dargli il ritmo: “Pedala, Pedala, Pedala…”.
Il tuo bambino sa come iniziare, pedalare e frenare, ed è fantastico. Ma, presto o tardi,
avrà bisogno di imparare a curvare o ad evitare un ostacolo.
Puoi iniziare dandogli degli obiettivi, sempre sotto forma di gioco:
- Puoi usare coni, alberi, la casa in fondo alla strada... con un'unica spinta
- Può essere utile anche il gioco "andare in vacanza"
Obiettivo:
Continuare a fare capire che, proprio come con l'equilibrio, ha bisogno di guardare dove sta andando.
Usa 3 coni, che rappresentano ciascuno 3 posti dove andare in vacanza. Quello azzurro è la spiaggia. Quello giallo è la montagna. Quello bianco è il lago.
Chiedigli dove vorrebbe andare per primo e ricordagli di guardare sempre in quella direzione.