1. Domare la bici
Dopo avere scelto con cura la bici adatta ed averla regolata all'altezza del bambino (la schiena del bambino deve essere diritta e i piedi devono poter essere appoggiati completamente a terra), fai salire in sella il/la giovane ciclista.
Rimanendo fermo, fagli vedere dove sono i pedali, i freni, ecc... Lasciagli conoscere la bestia!
Puoi continuare il momento di osservazione capovolgendo la bici:
- Fagli vedere come funzionano i pedali (sono loro che fanno girare le ruote!) e i freni (premendo le leve, le ruote smettono di muoversi)
Consigli per delle frenate efficaci:
- Usa sia il freno anteriore sia quello posteriore per far rallentare la bici (metodo migliore: sposta il peso all'indietro quando freni, aiuta ad evitare di finire in avanti)
- Freno anteriore: forza di frenata intensa, può far rallentare in brevi distanze (se usato eccessivamente c'è il rischio di ribaltarsi)
- Freno posteriore: La forza di frenata è inferiore rispetto al freno anteriore ed è più facile da usare (se usato troppo forte si rischia di bloccare le ruote e perdere equilibrio)