Siete alla ricerca del paio di sci ideale per affrontare le piste? Scoprite come scegliere gli sci con i consigli degli esperti Decathlon.
Durante la stagione invernale, molti francesi si recano in montagna per godere dei piaceri degli sport invernali. Per trarre il massimo vantaggio da questa pratica e dalla sensazione di scivolare, è essenziale disporre di un'attrezzatura adeguata. Per essere sicuri di fare la scelta giusta, è essenziale prendere in considerazione una moltitudine di criteri: livello di pratica, tipo di pratica, caratteristiche fisiche...
In questa guida vi forniamo tutte le chiavi per aiutarvi a determinare la taglia di sci più adatta alle vostre caratteristiche.
Per ottenere il massimo dall'esperienza sciistica, è importante scegliere la misura giusta degli sci. Infatti, le sensazioni e il controllo variano notevolmente a seconda della misura degli sci.
Per essere sicuri di avere gli sci giusti per le vostre esigenze, ci sono una serie di cose da considerare per essere a proprio agio sulle piste e fuori. Scegliere la misura giusta per i vostri sci vi aiuterà a godere di un'esperienza sciistica ottimale.
Uno dei primi criteri da considerare nella scelta del paio di sci è il livello di esperienza. Come per qualsiasi altro sport, il tipo di attrezzatura per un principiante o un esperto sarà molto diverso.
Prima di iniziare la ricerca di un paio di sci, è necessario definire il proprio profilo sciistico e il proprio livello di competenza. Nella maggior parte degli sport, ai principianti si consiglia di scegliere una misura di sci più corta per essere il più stabile possibile. D'altra parte, gli sci della stessa misura o di qualche centimetro più grandi di quelli dello sciatore sono consigliati a chi ha già una certa padronanza di questa attività.
Altri elementi da non trascurare nella scelta della misura degli sci sono il tipo di sci che si pratica. Sia che vogliate usare gli sci su piste tracciate o fuori pista nella neve fresca, avrete bisogno dell'attrezzatura giusta per ogni tipo di attività.
È il tipo di sci più comune e sul mercato sono disponibili molti modelli per soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori. Se si desidera rimanere principalmente sulle piste tracciate, si consigliano gli sci da pista. Con modelli per principianti e per sciatori più esperti, la gamma di sci da pista è particolarmente ampia. Per sentirsi a proprio agio in tutte le uscite, è importante scegliere la misura giusta per gli sci da pista.
Per i principianti e gli sciatori intermedi, si consiglia di scegliere una misura compresa tra -10 e -15 cm sotto la propria altezza. Gli sciatori più esperti possono scegliere una misura compresa tra -5 e -10 cm.
Leggermente diversi dagli sci da pista, gli sci all-mountain sono destinati a una pratica più versatile, a metà strada tra lo sci da pista e il freeride. Infatti, con questo tipo di modello, è possibile sciare sia sulle aree delimitate che nelle zone fuori pista. Con un pattino più largo, gli sci all-mountain permettono di divertirsi su tutti i tipi di terreno.
Per un piacere totale, è consigliabile scegliere la misura di sci più adatta a questo tipo di pratica: da -5 a -10 cm per i principianti, da -5 cm alla vita per gli sciatori intermedi ed esperti, +5 cm per gli esperti.
Se sciate prevalentemente fuori pista, dovreste scegliere un paio più largo e più lungo per ottenere una maggiore portanza sulla neve fresca.
Se siete alle prime armi con lo sci o non vi sentite ancora del tutto a vostro agio con il freeride, potete optare per una misura compresa tra -5 e +5 cm.
Se invece avete una buona padronanza dello sci e siete in grado di percorrere pendii e corridoi ripidi, è meglio optare per una lunghezza maggiore. Gli esperti di freeride, ad esempio, possono essere equipaggiati con sci più lunghi di 10 o addirittura 15 cm rispetto alla loro altezza.
Per chi ama i trick e i salti, è essenziale avere sci adatti a questo tipo di pratica per divertirsi pienamente. Infatti, per essere nelle migliori condizioni per eseguire i trick, è importante avere sci più leggeri per i salti e una migliore stabilità durante l'atterraggio.
Per gli sciatori che preferiscono lo snowpark, è consigliabile optare per uno sci della propria altezza o leggermente più corto di -5 cm, a seconda delle preferenze. Se il vostro campo da gioco è fuori dalle piste, esistono i cosiddetti modelli "backcountry". Per sciare nella neve fresca praticando il freestyle, si consiglia di scegliere uno sci più lungo di 15 cm rispetto alla propria altezza.
Che siate uomini o donne, la misura dei vostri sci dipenderà solo dal vostro livello, dalla vostra pratica e dalla vostra taglia. In realtà, non c'è alcuna differenza nelle caratteristiche degli sci da uomo e da donna.
In genere, gli sci da donna proposti sono leggermente più piccoli perché l'altezza media delle donne è inferiore a quella degli uomini. Tuttavia, nella scelta degli sci, solo la vostra altezza e l'uso che desiderate farne saranno i criteri determinanti.
Uno dei fattori che influenzano la scelta della misura dello sci è il peso dello sciatore. Più pesante è lo sciatore, più lunga dovrebbe essere la lunghezza dello sci per migliorare la portanza, indipendentemente dallo sport.
D'altro canto, gli sciatori più leggeri dovrebbero scegliere una lunghezza minore per una migliore manovrabilità. Quindi, quando scegliete la misura dello sci, non trascurate il vostro peso per ottenere l'attrezzatura migliore per le vostre esigenze.
Come per gli adulti, la scelta degli sci per i bambini è fondamentale per permettere loro di godere di tutte le gioie dello sci e di imparare al loro ritmo.
Nella vostra ricerca, tenete presente che più lungo è lo sci, maggiore sarà lo sforzo richiesto ai vostri figli.
Se una vita lunga può essere adatta a bambini atletici o che sciano già da diversi anni, può anche essere scoraggiante per i bambini alle prime armi. Come regola generale, è consigliabile scegliere una misura di sci che non superi l'altezza del naso del bambino.
Per godere di tutte le gioie dello sci, è fondamentale scegliere l'attrezzatura giusta. Che si tratti di scarponi, punte o sci, è importante scegliere l'attrezzatura più adatta ai propri criteri di ricerca. Poiché ogni sciatore è diverso, è importante confrontare diversi modelli per trovare quello giusto.
In generale, maggiore è la dimensione degli sci, migliori sono le prestazioni e quindi gli sciatori più esperti. A seconda del tipo di sci che praticate, possiamo indicarvi la misura di sci consigliata per il vostro livello:
- SKI DE PISTE: da -15 a -5 cm
- SCI DI MONTAGNA: da -10 a +5 cm
- FREERIDE: da -5 a +15 cm
- FREESTYLE: da -5 a +15 cm
In ogni caso, è importante scegliere una misura di sci che corrisponda al vostro livello, alle prestazioni che cercate e alle vostre caratteristiche fisiche. Infatti, per sfruttare appieno tutti i piaceri dello sci, la scelta dell'attrezzatura giusta è essenziale e la misura degli sci è un fattore determinante.
Per essere sicuri di scegliere la misura di sci più adatta a voi, non esitate a chiedere consiglio agli esperti Decathlon.