Sei tentato/a di fare sport in casa. Ma c'è un ma: come fare senza essere affiancati da un istruttore?
Quali sport o quali esercizi fare? Con che materiale? Rispondiamo alle tue domande, senza mal di testa.
La casa è un ambiente confortevole, intimo e pratico. 3 buoni motivi per fare movimento in casa e iniziare una nuova attività fisica. Sicuramente sarai assillato/a da mille domande: che sport fare? Quali esercizi e come farli bene? Con che frequenza? Come posso farmi seguire? Promesso, non è così complicato come può sembrare. La dimostrazione è nei nostri consigli!
Per fare movimento e rimanere in forma, ovvio!
A volte la soluzione più pratica per praticare regolarmente un'attività fisica è praticarla in casa, per questioni di vincoli di orari o impossibilità di spostarsi, tra le altre. Così si ha la possibilità di praticare a qualunque ora, dipende se sei più da mattina o da sera, prima di lavorare o dopo avere messo a letto i bambini, ad esempio. È sicuramente il modo migliore per creare un'abitudine, che il tuo obiettivo sia la tonificazione del corpo, la perdita di peso o il benessere. Questa abitudine è libera da vincoli di orari, palestre chiuse o persone non disponibili. Sei padrone/a della tua attività. Per fare sport al tuo ritmo, liberamente. Sì, non sempre i corsi collettivi o le attività di gruppo sono adatti alle tue necessità o alla tua condizione fisica.
Diciamolo: fare sport in casa vuol dire farlo come si preferisce! Che tu ami fare sempre lo stesso circuito di esercizi o, al contrario, cambiare ogni volta, si può fare tutto. Allo stesso modo, se guardi il video di una seduta con coach sarai libero/a di metterla in pausa quando ti pare. E una pausa è sempre ben meritata!
Il primo vantaggio di fare sport in casa: è più facile di quanto non possa sembrare!
Te lo dimostriamo con 4 step dettagliati lungo tutto l'articolo:
1- Trovare lo sport che ti piace e che ti permetterà di raggiungere il tuo obiettivo: Rimanere in forma? Dimagrire? Riconnetterti con te stesso/a? Migliorare la scioltezza? In poche parole, gli sport che si possono fare in casa sono tanti! Scopri nel prossimo paragrafo tutte le nostre proposte di attività da praticare.
2- Occupare lo spazio e ritagliarti un po' di spazio in casa tua: A seconda dell'attività che sceglierai ti ci vorrà più o meno spazio disponibile in soggiorno. Ma prova a fare un po' di spazio prima di iniziare, così è già pronto e non ci pensi più.
3- Indossare una tenuta adatta: Non serve necessariamente un equipaggiamento da atleta di alto livello: devi sentirti comodo/a e libero/a di muoverti. Se ti serve qualche accessorio, preparalo vicino a te.
4- Fatti seguire: Come? Anche in questo caso, ci sono diverse possibilità: dei video con coach su internet o su un'app sportiva che ti guidano passo passo, ogni settimana, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Il tuo obiettivo: mantenerti in forma in modo soft e rilassarti
In questo caso valuta gli sport come la ginnastica dolce, lo stretching, il Pilates, lo yoga. Degli sport da praticare indoor perfetti per rilassarsi, riconnettersi con sé stessi e contemporaneamente mantenersi in forma e in linea.
Il tuo obiettivo: tonificarti o aumentare i muscoli Perché non provare il rafforzamento muscolare? Anche in questo caso ci sono tantissimi esercizi, per variare le sedute. In più non ci vogliono sempre quintali di accessori, e la dimostrazione sta negli esercizi che ti proporremo qui sotto!
Il tuo obiettivo: fare movimento.
Il cardio fitness è fatto per te! Uno sport per sudare e sfogarsi, anche quando si è agli inizi.
Bene, ma concretamente come si praticano questi sport? Quali esercizi eseguire, e in completa sicurezza?
Segui passo a passo i nostri consigli con dei programmi di esercizi, anche se non hai materiale a disposizione, tranne che delle bottiglie d'acqua, dei cuscini o una scala:). E se vuoi andare più lontano negli esercizi con un programma settimana dopo settimana, ci sono sempre i nostri programmi di allenamento gratuiti su Decathlon Coach!