Difficile trovare il tempo di dedicarsi a un’attività fisica? Cancelli una volta su due (ok, due su tre) l’appuntamento che ti sei riservato per l’allenamento di nuoto il giovedì a mezzogiorno? Tra il lavoro, la vita di famiglia e i diversi obblighi, immagino che in molti abbiano già di che impegnare le 24 ore della giornata. Ma sono andato in cerca di qualche idea per aiutarti a sollecitare i muscoli durante la giornata.
Il Dott. Feltz, esperto di Sport Salute, mi ha dato alcune indicazioni che potranno servirti per praticare tutti i giorni... “È possibile trasformare i percorsi obbligatori in percorsi salutari – spiega lo specialista –. L’idea è di dirsi che i 3 km del tragitto casa-lavoro sono l’occasione per una camminata salutare. Per le persone in sovrappeso, sarà una camminata tonica, al limite dell’affanno, che permetterà di completare in toto o in parte i 30 minuti di attività fisica giornaliera raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità”
Gli spostamenti quotidiani, che diventano l’occasione per una camminata attiva o un tragitto in bici, possono quindi trasformarsi in un supporto all’attività fisica e non continuare a essere un obbligo. “Anche la bicicletta con pedalata assistita è un ottimo mezzo per iniziare o riprendere un’attività fisica. Grazie al motorino, che può essere azionato su richiesta, permette alle persone in sovrappeso di riprendere l’attività fisica con moderazione ma regolarmente”, commenta il Dott. Feltz.
“Al ritorno dal lavoro, perché talvolta è più facile al ritorno dal lavoro che non al mattino, è inoltre possibile scendere dal bus una fermata prima e completare il tragitto a piedi – sottolinea Joëlle Jolly, istruttrice di Sport Salute –. Una volta a casa, è inoltre possibile prendere le scale al posto dell’ascensore”. L’obiettivo è di creare abitudini o riti che punteggeranno la giornata con sollecitazioni fisiche. Quando sarà diventata un’abitudine, non servirà più incoraggiarsi a farlo. Farà parte dell’organizzazione della giornata. Non ci penserai più, ma il piacere e il dispendio energetico non saranno scomparsi!