Il gioco
Il gioco segue la stessa logica della pallavolo, vediamola nel dettaglio.
Ogni azione comincia con il servizio o battuta che, al contrario di quanto accade nella pallavolo, può essere murato o attaccato. Entrambe le prime linee quindi, devono essere super concentrate e pronte a reagire.
Quando l’arbitro fischia l’inizio di un’azione, i sei giocatori in campo devono essere nella corretta posizione: 3 in prima linea e 3 in seconda, per evitare i falli di posizione.
Lo scopo del gioco è evitare che la palla tocchi terra nel proprio campo o costringere la squadra avversaria a commettere un errore, dopo ogni azione si assegna un punto a una delle due squadre.
Ogni squadra può effettuare 3 passaggi, prima di poter mandare la palla nell’altro campo, questo numero sale a 4 se il primo tocco è stato un muro. Nessun giocatore, tranne chi ha appena murato, può toccare la palla due volte.
I gesti base del gioco sono gli stessi della pallavolo: servizio, passaggio, alzata, schiacciata, muro e difesa.