Creato da B.K.S. Iyengar, lo stile Iyengar trae origine dalla pratica Hatha classica, e pone fortemente l'accento sulla tecnica e sulla correttezza delle posture. Lo Yoga Iyengar è composto da piu' di 200 posture fisiche (asanas) e da molte tecniche respiratorie (pranayamas). Qui l'allineamento è cosi' importante che molti allievi di Yoga Iyengar restano allo stesso livello per diversi anni fino all'esecuzione corretta delle posture. In generale le posture si sviluppano in sequenze precise e sono mantenute in modo prolungato con l'aiuto di accessori e di supporti, come mattonelle, cinghie, cuscini, sedie e panche. Gli insegnanti devono avere delle precise certificazioni per insegnare questo tipo di yoga. Se state cercando un metodo per migliorare l'allineamento e la tecnica delle vostre posture yoga , Iyengar è la pratica indicata per voi.
A LIVELLO FISICO:
Migliora le posture e l'allineamento
Aumenta il tono muscolare
Aumenta l'elasticità
Lavora sulla corretta respirazione
Contribuisce ad eliminare le tossine
A LIVELLO MENTALE:
Riduce la tensione
Aumenta la sensazione di calma e diminuisce lo stress
Migliora la concentrazione
UN TAPPETINO: scegliete un tappetino ben aderente al suolo con uno spessore di circa 5 mm
UN PANTALONCINO O UN LEGGING: di solito gli insegnanti devono vedere i muscoli delle vostre gambe per valutare bene la vostra tecnica. Quindi vi consigliamo di indossare un legging o uno short, aderenti e traspiranti
UNA T-SHIRT O CANOTTA: indossate una canotta o una t-shirt traspirante aderente al corpo. La maggior parte degli insegnanti di Iyengar tradizionale raccomandano di indossare abbigliamento 100% cotone, ma è auspicabile anche indossare indumenti traspiranti.
ACCESSORI O SUPPORTI: lo Yoga Iyengar permette l'utilizzo di tutti gli accessori o supporti che un praticante vuole utilizzare. Si usano spesso accessori come mattonelle, cinghie e cuscini ( bolsters, zafus, ecc..) oltre che supporti come sedie e panche.