Quanto costa una bici a pedalata assistita?

Quanto costa una bici a pedalata assistita?

La richiesta di bici a pedalata assistita è in continuo aumento e, di conseguenza, i modelli si moltiplicano. Ma a cosa si deve prestare attenzione? Quanto costa una buona bici a pedalata assistita?

La risposta a questa ultima domanda non è molto semplice: una bici a pedalata assistita costa quello che sei disposto a pagare. Per quale utilizzo sarà destinata la tua bici a pedalata assistita? Vuoi usarla tutti i giorni per andare al lavoro o invece solo ogni tanto per un giretto nel weekend? Cosa è importante per te? Che sia bella, che sia molto solida o che sia resistente? Diversi fattori influenzano il prezzo di una bici a pedalata assistita. Fortunatamente, ci sono bici a pedalata assistita per quasi tutte le tasche. Ecco una breve panoramica.

Quali elementi hanno un impatto sul prezzo di una bici a pedalata assistita?

Leggi questi articolo in cui affrontiamo gli elementi che influenzano il peso di una bici a pedalata assistita. Se guardiamo i prezzi, vediamo che molti degli elementi che determinano il peso hanno anche un impatto diretto sul prezzo. I materiali utilizzati svolgono un ruolo importante, ad esempio. Il modo in cui la batteria è inserita nel telaio, la finitura. Ovviamente, anche la batteria determina il prezzo. Se vuoi più autonomia (quindi: una batteria più potente), la paghi. Anche il tipo di motore ha un impatto sul costo. Motore sulla ruota anteriore, sulla guarnitura o sulla ruota posteriore? Gli ultimi due sono spesso presenti sui modelli un po' più cari. Il motore sulla ruota anteriore è infatti un po' più semplice a livello di installazione. Ma il motore sulla guarnitura e il motore sulla ruota posteriore avviano entrambi la ruota posteriore, per una sensazione più naturale. In Decathlon abbiamo anche una bici con il motore che si avvia in modo completamente automatico. Qui puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra LD 920 E.

Qual è precisamente il tuo budget? Vediamo insieme le diverse possibilità proposte da Decathlon.

Bici a pedalata assistita fino a 1000 €

Bici a pedalata assistita fino a 1000 €

Andiamo dritti al punto. Un budget di 1000 € per una bici a pedalata assistita è piuttosto basso. Ma questo non vuole dire che sia impossibile trovare una bici a pedalata assistita a 1000 €. Perché ce ne sono. Devi solo accontentarti dei modelli di base. Bici sulle quali si vede la batteria sul telaio. Bici con un'autonomia minima, bici per principianti. Puoi trovare una MTB con un'autonomia di 45 Km ed una batteria interna di 380 Wh. Non pensare però di avere una bici che ti porterà in cima ad una salita, avrai piuttosto una bici che ti permetterà di realizzare brevi tragitti con poco dislivello, eccellente per una prima esperienza. A questo prezzo puoi anche trovare una bici pieghevole. Non devi affrontare tragitti troppo lunghi (raggio d'azione fino a 35 Km), e questi tragitti non hanno dislivelli troppo grandi? Troverai una bici a pedalata assistita pieghevole (con una velocità) a meno di 1000 €. L'ideale da abbinare al treno, al tram o all'autobus. Cerchi altro? Con questo budget potresti anche trovare qualche modello più solido di seconda mano. Se la bici ti serve solo per qualche giorno all'anno, anche il noleggio potrebbe essere una possibilità.

Bici a pedalata assistita da 1000 a 2000 €

In questa categoria le opzioni sono già più numerose. Per fare un confronto: hai già una MTB a pedalata assistita Rockrider con un'autonomia di 70 Km ed una batteria di 420 Wh per un costo di circa 1500 €. Questo segmento comprende anche le bici città a pedalata assistita. Hai già una bici città a pedalata assistita con telaio basso, con un'autonomia di 70 Km ed un motore con coppia di 35 Nm per un costo di circa 1300 €. Si tratta di un modello con batteria visibile sul portapacchi. Ma con poche centinaia di euro in più avresti già una bici a pedalata assistita con batteria integrata (nel telaio) e 3 posizioni. In posizione 1, l'autonomia è di 115 Km, in posizione 3 è di 60 Km. La capacità della batteria è di 504 Wh. In questo segmento troverai una bici a pedalata assistita pieghevole con 6 velocità, un'autonomia massima di 50 Km ed una batteria di 252 Wh. Infine, questa categoria propone anche una MTB con una bellissima finitura (68 Km di autonomia) e la nostra ultima bici a pedalata assistita ibrida, la E-ACTV. La batteria di questa bici (504 Wh) è ben inserita nel telaio e ti permette di viaggiare fino a 150 Km in modalità Eco. La bici ha un motore Yamaha sulla guarnitura, con coppia di 55 Nm.

Quanto costa una bici a pedalata assistita?
Bici a pedalata assistita a più di 2000 €

Bici a pedalata assistita a più di 2000 €

Chi ha un budget superiore a 2000 € può chiaramente scegliere tra le bici migliori della nostra gamma. La nostra innovativa LD 920 E con motore OWURU che si avvia automaticamente, per esempio. La crème de la crème delle bici città a pedalata assistita. Questa bici ha un'autonomia da 80 a 150 Km e il motore con coppia di 65 Nm. Quello che è particolarmente geniale su questa bici è che non dovrai mai più cambiare velocità! La LD 920 E se ne occupa per te. La bici ha anche una finitura molto bella, con la batteria integrata e il contachilometri da bici.

Tra le possibilità rientra anche una bici cargo a pedalata assistita longtail . Ha un'autonomia di 90 Km e può trasportare fino a 170 Kg (senza il peso della bici). Anche le pendenze non pongono nessun problema grazie al motore Direct Drive che offre una coppia di 58 Nm. Cerchi invece una MTB a pedalata assistita? Qui troverai i nostri migliori modelli Rockrider. Puoi anche scegliere tra hardtail (fino a 100 Km di autonomia e 70 Nm di coppia) e full suspended (fino a 80 Km di autonomia e 85 Nm di coppia).

Infine, per completare la panoramica, consideriamo principalmente le bici a pedalata assistita dei nostri marchi Decathlon. Sul nostro sito troverai anche molte bici dei marchi dei nostri partner. Consulta la nostra ampia gamma di bici.

Riassumendo, possiamo dire che ci sono bici a pedalata assistita per quasi tutte le tasche. Devi solo stabilire il budget che vuoi utilizzare. A cosa ti servirà la bici? Per brevi tragitti nel weekend o per un uso quotidiano? In questo modo stabilirai qual è la bici più adatta a te e al tuo budget. Fino a 1000 €, dovrai accontentarti dei modelli di base, da 1000 a 2000 € potrai già avere una bici molto bella e a partire da 2000 € avrai la crème de la crème. Stabilisci tu il tuo budget!

Anche questo potrebbe interessarti:

Bici a pedalata assistita automatica: quali sono i vantaggi?

Bici a pedalata assistita automatica: quali sono i vantaggi?

Con una bici a pedalata assistita con trasmissione automatica, il ciclista deve pensare solo a pedalare. Il motore fa il resto. Non ci sono più i cambi di velocità manuali.

La bici a pedalata assistita LD 920 E, un'orgogliosa innovazione

La bici a pedalata assistita LD 920 E, un'orgogliosa innovazione

Decathlon ed E2 Drives si sono uniti per produrre una bici a pedalata assistita che propone un'infinità di rapporti di velocità. Il tutto senza usare il deragliatore.

Perché provare una bici a pedalata assistita prima di acquistarla?

Perché provare una bici a pedalata assistita prima di acquistarla?

Acquistare una bici a pedalata assistita non è certo una cosa di poco conto! Provare la bici che ti interessa ti aiuterà nella scelta.