Vuoi approfittare al massimo della pallavolo? Ti presentiamo 5 benefici di questo sport stimolante e di squadra, per il corpo e per la mente.
La pallavolo è l'unico sport di squadra senza nessun contatto con l'avversario. In questo sport si punta sulla reattività, sugli scatti e sull'esplosività. Dire sport di squadra è sinonimo di comunicazione e coordinazione. In questo articolo potrai trovare tutti i benefici della pallavolo per sentirti bene nel corpo e nello spirito.
La pallavolo è uno sport divertente, senza contatto e con regole semplici. In palestra, sull'erba o sulla sabbia, l'importante è divertirsi.
La pallavolo è uno sport in cui si può iniziare al proprio ritmo. Nel tempo libero e tra amici, si può facilmente adattare il ritmo dei passaggi, e quindi della partita, secondo le proprie capacità. Durante il gioco si susseguono sforzi brevi ed intensi: si può iniziare anche senza avere una grande resistenza.
E la tecnica? Si sviluppa nel corso della pratica, senza perdere di vista il divertimento fondamentale della pallavolo: tenere in gioco il pallone e rinviarlo con solo tre tocchi!
Con la pallavolo si fanno sforzi brevi, intensi e frequenti. Le corse, i salti e i colpi avvengono su pochi metri e in pochi secondi.
Si lavora sulla forza esplosiva, cioè sulla capacità di accelerare nel corso del movimento, e sulla potenza: è la forza che si imprime nel movimento dopo l'accelerazione.
Non ti nascondiamo che dovrai comunque fare qualche giro di campo di corsa all'inizio del riscaldamento. Ma migliorerai progressivamente la resistenza e aumenterai la tonicità grazie all'alternanza tra fasi di riposo e fasi di brevi sforzi.
Nella pallavolo si corre, si salta e ci si tuffa. Per i muscoli è un lavoro completo!
E completo è uno dei sinonimi del ruolo di schiacciatore-ricevitore. Ed anche della tua muscolatura grazie alla pallavolo! Le gambe sono sempre in attività: la difesa passa per appoggi soft e decisi, gambe piegate. Le corse brevi e i salti rafforzano i polpacci, le cosce e i glutei.
In attacco, si fanno lavorare le braccia, le spalle e i pettorali. E, saltando, la schiena e gli addominali si rafforzano.
La pallavolo permette di lavorare sulla coordinazione. In attacco come in difesa, è una questione di equilibrio.
Anche nel beach-volley ci sono modi migliori di difendere che non ritrovarsi sui glutei!
La pallavolo ti permette di progredire a livello globale sull'equilibrio e sulla coordinazione. Sia in attacco sia in difesa vai a lavorare sui riflessi e sulla precisione. Negli appoggi si deve essere morbidi e tonici e i numerosi salti stimolano la propriocezione.
Con la tecnica e la gestualità della pallavolo si ottiene un lavoro completo ed equilibrato sulla velocità, sui riflessi, sulla precisione e sulla coordinazione.
Come nei giochi con la palla e negli sport di squadra, la pallavolo è uno sport basato sui passaggi.
Le regole della pallavolo la rendono lo sport di squadra per eccellenza: nessun contatto con l'avversario e nessuno può trattenere il pallone!
Infatti, con i tre tocchi per rimandare il pallone nel campo avversario e con il divieto di fare un doppio tocco i passaggi con i compagni sono continui.
Inoltre, alcuni ruoli danno delle responsabilità particolari: nel ruolo di alzatore, si organizza il gioco e si mettono i compagni nelle condizioni migliori per schiacciare. Nel ruolo di libero, ci si specializza nella ricezione per lasciare più liberi gli schiacciatori.
Per tenere in gioco il pallone si deve quindi puntare sulla fiducia nei compagni e sulla coesione della squadra.
Con la pallavolo migliori la condizione fisica, gli appoggi ed i riflessi, mentre ti diverti! E tu, quali benefici ottieni dalla pallavolo e dal beach-volley? Condividi con noi le tue esperienze!