Mito n°1: Fare sport a -5°C fa ammalare
FALSO. Non è il freddo che fa ammalare, ma i virus e batteri, spesso più presenti negli spazi chiusi. Lo sport all'aria aperta, anche quando fa freddo, ha effetti benefici sulla salute: l'esercizio fisico stimola la produzione di globuli bianchi e rafforza il sistema immunitario. Ma per godere di questi vantaggi senza rischiare il colpo di freddo, è essenziale essere ben equipaggiati e preparati.
Suggerimento: la tecnica dei 3 strati
Questo metodo è la chiave per un comfort ottimale, indipendentemente dall'attività all'aperto:
➡️ Primo strato: una t-shirt termica che disperde il sudore. Mantiene la pelle asciutta, perché l'umidità è il tuo peggior nemico, quando fa freddo.
➡️ Secondo strato: uno strato isolante, come un pile o una felpa, che trattiene il calore emesso dal tuo corpo. Crea una barriera protettiva contro il freddo.
➡️ Terzo strato: una giacca antivento, traspirante e idrorepellente, per bloccare il vento e l'umidità. Perfetta per proteggerti dalle intemperie.
Questa combinazione è ideale per tutte le attività: da un trekking nel bosco all'uscita in mountain bike, passando per una partita di calcio su un terreno leggermente ghiacciato.
Consiglio pratico: se prevedi un'attività intensa (corsa, sci di fondo), scegli una giacca leggermente più leggera come ultimo strato, per evitare il surriscaldamento. Ma per attività più moderate come la camminata veloce o lo yoga all'aperto, una giacca più calda sarà la tua migliore alleata.