Che cos'è il ciclocross?
Secondo il dizionario Larousse, il ciclocross è “uno sport invernale derivato dal cross-country e dal ciclismo, disputato su terreno accidentato.”
Questo sport si pratica in effetti in autunno e in inverno, su circuiti brevi e tecnici di +/- 2 km. Alcuni tratti sono asfaltati (di solito l'area di partenza e di arrivo), ma la reputazione del ciclocross è data da rivestimenti più inospitali: l’erba, il fango e la sabbia. Inoltre, lungo tutto il percorso si trovano degli ostacoli naturali e/o artificiali. Dalla sabbia alle tavole, passando per scale, sopraelevazioni, fossi, whoop e ponti artificiali, c'è tutto per garantire lo spettacolo!
Perché sì, il ciclocross è una disciplina spettacolare. Il formato delle corse è per molto: 1 ora alla massima intensità o quasi per le élite. Il ciclocross CX è uno sport molto completo che unisce intensità dello sforzo, guida, forza e velocità maggiore rispetto alla MTB.
Come conferma Fabrice Chavez, tecnico di Laboratorio nel negozio Decathlon Alleur (Liège) e praticante di ciclocross. “Quello che amo nel ciclocross è prima di tutto l'aspetto tecnico. Scegliere il materiale giusto, i tubolari giusti, la pressione giusta. E inoltre è una disciplina che unisce un po' tutti gli aspetti del ciclismo: la forza, la potenza, la tecnica, la guida… È uno sport in cui si deve superare sé stessi. È una vera sfida.”