Esistono molte pratiche sportive: la MTB rappresenta uno sport particolarmente interessante e benefico per la salute. Scopri il perché…
Una pratica sportiva regolare o, ancora meglio, quotidiana, fa parte di uno stile di vita sano. Gli esperti della salute raccomandano un'alimentazione equilibrata, una buona idratazione e trenta minuti al giorno di attività fisica.
La MTB è uno sport che presenta pochissime controindicazioni mediche, fatto che lo rende accessibile quasi a tutti. In caso di dubbi, consulta il tuo medico per verificare se puoi praticarlo.
• LAVORO CARDIOVASCOLARE E MUSCOLARE
Il ciclismo sollecita tutti i gruppi muscolari e fa lavorare il cuore.
Dal punto di vista muscolare, fare MTB sollecita ovviamente le gambe, ma anche gli addominali, i pettorali e le braccia... si tratta quindi di uno sport completo.
Lo sviluppo del muscolo cardiaco presenta molti vantaggi:
• Più lo si allena, più sarà efficace, inviando così più sangue nell'organismo;
• I muscoli e gli organi ricevono una maggiore quantità di ossigeno;
• Inoltre il cuore recupera più in fretta.
• PREVENZIONE DEI RISCHI
Praticare regolarmente un'attività come la MTB permette di contrastare le malattie e di prevenire l'obesità.
L'ideale è associare una regolare attività fisica e un'alimentazione equilibrata. Scopri i nostri consigli nella sezione MTB e dietetica.
Il ciclismo è anche uno sport «con trasporto», quindi i traumi legati agli urti sono decisamente più limitati rispetto ad altri sport, come ad esempio il running.
Fare regolarmente MTB permette di evadere dopo il lavoro, aiuta a ridurre lo stress ed ha un impatto positivo sull'umore.
Infatti, cosa c'è di meglio di un'escursione in MTB in mezzo alla natura per rilassarsi e dimenticare lo stress quotidiano? In questo modo potrai abbinare una pratica sportiva alla scoperta della tua regione o di nuovi orizzonti.
Il rilassamento procurato dallo sforzo fisico riduce l'ansia e perfino la tensione nervosa. La MTB ha il vantaggio di permetterci di uscire dai sentieri battuti e di fare sport in mezzo alla natura: boschi, montagne, sentieri di campagna…
Inoltre, una pratica sportiva regolare permette di combattere la depressione, stagionale o classica. Anche la realizzazione personale unita al legame sociale delle pratiche di gruppo va in questo senso.
Il ciclismo, e più in particolare la MTB, è una disciplina molto completa. Approfitta dei benefici del ciclismo anche andando al lavoro in bici.