Come fare sparire un dolore al ginocchio e guarire dalla sindrome rotulea?
La sindrome rotulea, nota anche come sindrome patello-femorale, è una patologia diffusa caratterizzata da dolori intorno alla rotula (patella). Nel caso di dolori come questo, sarà necessario “gestire il carico di lavoro", quindi ricominciare dolcemente e aumentare progressivamente le uscite, per evitare il sovraccarico meccanico e quindi i dolori ad esso associati.
Riduci quindi temporaneamente le attività che aggravano il dolore al ginocchio, in particolare quelle che comportano una flessione eccessiva del ginocchio.
Per calmare il dolore immediato, applica del ghiaccio sulla zona dolente per circa 15/20 minuti. Così si dovrebbe ridurre l'infiammazione ed alleviare il dolore.
Sul lungo termine, rafforza i muscoli intorno al ginocchio, ponendo l'accento sui quadricipiti, gli ischiocrurali, i muscoli del polpaccio e i muscoli stabilizzatori dell'anca. Te ne parliamo tra poco!
Se nonostante questo il dolore persiste, rivolgiti ad un medico specialista dello sport o ad un chinesiterapista per avere una diagnosi precisa ed un trattamento adeguato. Lavora con un professionista della salute per individuare e correggere qualunque squilibrio muscolare che potrebbe contribuire alla sindrome rotulea. Un programma di esercizi specifici può essere raccomandato per rafforzare alcuni muscoli e rilassare i muscoli tesi. Servirà a migliorare la stabilità e a ristabilire una buona biomeccanica a livello del ginocchio.
Quando il dolore sarà diminuito, il professionista della salute potrebbe proporti un programma specifico per riprendere la tua attività preferita.