LA MASCHERA DA PESCA SUBACQUEA SI SCEGLIE IN BASE A 4 CRITERI: COMPATTEZZA, CAMPO VISIVO, COMFORT E MIMETIZZAZIONE.
Mimetizzazione
La maschera da pesca subacquea deve servire a mimetizzarsi di più con l’ambiente marino. Sempre con l’obiettivo di essere il più possibile discreti. Per questo, i colori sono scuri o con motivi “mimetici”. Alcuni modelli hanno anche lenti specchiate per passare più inosservati!
Compattezza
Le maschere per la pesca subacquea hanno generalmente un volume ridotto: infatti, minore sarà il volume,più facile sarà compensare la maschera.
Comfort d'uso
La maschera per la pesca subacquea deve sposare alla perfezione i contorni del viso pur restando il più possibile comoda. Devi infatti sapere che non tutte le forme sono adatte a qualsiasi viso.
Campo visivo
Nella pesca subacquea, è importante avere un campo visivo ampio per osservare quel che accade intorno a sé restando immobili. La guarnizione in silicone deve essere di colore scuro o nera per limitare l’ingresso di luce e non essere abbagliati. Le maschere sono generalmente bilente ma esistono anche modelli monolente.
Per scegliere la maschera della misura corretta è preferibile provarla in negozio testando i diversi modelli della nostra collezione per vedere qual è il più adatto alla forma e alla grandezza del tuo viso. Per trovare la maschera della taglia giusta, basta fare questa prova:
1. Posiziona la maschera sul viso, senza cinghiolo.
2. Inspira dal naso e togli le mani: la maschera deve restare in posizione da sola.
3. Trattieni il respiro, se la maschera non si muove, è della taglia giusta. Quindi, metti il cinghiolo e regolalo delicatamente senza stringere troppo: se espiri dal naso, l’aria deve poter uscire dalla maschera.