1. Regolare l'altezza della sella della MTB
Regolare bene l'altezza della sella è fondamentale. Perché?L'altezza della sella influenza la pedalata. Determina il movimento delle gambe. Se la sella è troppo alta, il movimento non sarà fluido. Se la sella è troppo bassa, non sarai a tuo agio nel muoverti e la pedalata non sarà efficace.
La soluzione rapida per regolare l'altezza della sella della MTB:
Mettiti sulla bici con le punte dei piedi che toccano terra. Si può anche verificare l'altezza appoggiando i talloni sui pedali, i glutei sulla sella e pedalando all'indietro. Quando il piede arriva in posizione bassa, l'ancheggiamento deve essere lieve.
La soluzione matematica per l'altezza esatta della sella in MTB:
È in funzione del tuo cavallo. Prima di tutto misura il tuo cavallo (C) dal tallone fino al perineo, poi potrai calcolare l'altezza della sella (AS) secondo la formula seguente: AS = C x 0,875
I principianti possono abbassare leggermente la sella in modo da avere una manovrabilità migliore della bici, in particolare in discesa.
Una buona altezza della sella ti eviterà dolori alle ginocchia e ai glutei!