Pensare (sempre) alla schiena: non passare con il monopattino ovunque
Esistono ruote di tipo diverso, ma indipendentemente dalla loro taglia o dalla qualità della gomma, saranno sempre più comode su terreni lisci. Niente discese a tutta velocità su pavé, pietrischi, buche, radici che sollevano l’asfalto, tombini, canaletti, pavimentazioni irregolari, dossi, ecc.
In breve, scendi dal monopattino per passare su un terreno accidentato o ciottoloso – e altre invenzioni urbane di cui ci accorgiamo veramente solo dopo esserci guadagnati un indolenzimento per una settimana. Certo, al parco e in giardino, il monopattino è affascinante ma non dimenticare che è prima di tutto un mezzo per gli spostamenti urbani: è fatto per andare su una buona pista o sull’asfalto.
Con un modello classico, scordati di andare su terreni poco carrabili. E se sei più da Trek in square, cambia modello.