Non c'è brutto tempo, c'è solo un cattivo equipaggiamento. La tua bici è pronta? Adesso tocca a te equipaggiarti! Prima di tutto, inizia con il necessario per la sicurezza. Quindi il casco è indispensabile. Può sembrare ovvio, ma non tutti lo indossano. Non dimenticartelo, perché anche con tutta l'attenzione possibile non esiste mai il rischio zero.
Quando piove, sei meno visibile agli altri utenti della strada. Quindi è fondamentale avere indumenti che ti rendano più visibile, come cinturini fluorescenti (di giorno) o riflettenti (di notte). Puoi anche prendere un gilet flash (giallo, arancione...) con fasce riflettenti.
E per la pioggia? Ci sono tanti indumenti che permettono di andare in bici con la pioggia. Per la parte superiore del corpo, puoi optare per un poncho impermeabile, perfetto per i tragitti brevi perché molto facile da mettere e da togliere. Per i tragitti più lunghi, consigliamo invece una giacca impermeabile che, di solito, ha anche delle fasce riflettenti.
Per la parte inferiore del corpo, i soprapantaloni (chiamati anche pantaloni impermeabili) sono vivamente raccomandati. In questo modo eviterai di arrivare in ufficio completamente fradicio/a. Più larghi rispetto ai pantaloni e ai jeans, sono anche molto facili da indossare. Se il modello che hai scelto non copre le scarpe, ti consigliamo di aggiungere dei copriscarpe.
Pensa anche alle mani e coprile con dei guanti impermeabili. Può essere un'ottima idea se non vuoi ritrovarti con le mani gelate dopo solo un chilometro in bici.
Infine, se hai lo zaino o del materiale da trasportare, puoi scegliere un coprizaino impermeabile o una borsa impermeabile da fissare alla bici. E se porti con te i bambini, il tettuccio assicura la protezione dalla pioggia, dal vento e, più in generale, dalle intemperie.