Come andare in bici sotto la pioggia?

Come andare in bici sotto la pioggia?


Andare in bici sotto la pioggia potrebbe non essere la prima cosa che si ha voglia di fare al mattino appena alzati. Tuttavia, con un po' di preparazione, può essere davvero piacevole! Ti spieghiamo perché.

Andare in bici sarebbe più piacevole con il sole? Certo, ma questo non significa che viaggiare sotto la pioggia sia spiacevole. Al contrario, andare in bici sotto la pioggia può anche essere bello! Non ci credi? Aspetta di leggere questo articolo.

LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Prima di spiegarti perché andare in bici sotto la pioggia è un'esperienza che può essere piacevole, è bene ricordare le precauzioni di base. Perché per divertirsi si deve prima di tutto sentirsi al sicuro.

Prima di salire in sella per pedalare sotto la pioggia, è importante rispettare tre regole: controlla che la bici sia operativa al 100%, equipaggiati bene e adatta la guida alle condizioni meteo.

Come andare in bici sotto la pioggia?

Prima di tutto, la bici. La pioggia può essere cool (ad un primo impatto non per tutti, te lo concediamo), ma può anche danneggiare alcuni componenti della bici. Quindi, prima di uscire si consiglia di controllare le condizioni dei pezzi. Il cambio di velocità è fluido? I freni sono efficaci? I bulloni sono tutti stretti bene? La catena è ben lubrificata? I copertoni hanno una buona tenuta sull'asfalto?

Equipaggia la bici anche con altri pezzi supplementari per rendere più piacevole la guida sotto la pioggia. Aggiungi i parafango, le luci, copri la bici se devi parcheggiarla all'esterno sotto la pioggia.

Per pedalare in sicurezza con la pioggia è importante anche fare manutenzione alla bici. Dopo ogni giornata, è importante pulire e asciugare bene la bici. In questo modo si evitano la ruggine e la corrosione di alcuni pezzi. Una bici con una buona manutenzione è prima di tutto una bici più sicura, ma anche una bici che starà con te più a lungo!

Non c'è brutto tempo, c'è solo un cattivo equipaggiamento. La tua bici è pronta? Adesso tocca a te equipaggiarti! Prima di tutto, inizia con il necessario per la sicurezza. Quindi il casco è indispensabile. Può sembrare ovvio, ma non tutti lo indossano. Non dimenticartelo, perché anche con tutta l'attenzione possibile non esiste mai il rischio zero.

Quando piove, sei meno visibile agli altri utenti della strada. Quindi è fondamentale avere indumenti che ti rendano più visibile, come cinturini fluorescenti (di giorno) o riflettenti (di notte). Puoi anche prendere un gilet flash (giallo, arancione...) con fasce riflettenti.

E per la pioggia? Ci sono tanti indumenti che permettono di andare in bici con la pioggia. Per la parte superiore del corpo, puoi optare per un poncho impermeabile, perfetto per i tragitti brevi perché molto facile da mettere e da togliere. Per i tragitti più lunghi, consigliamo invece una giacca impermeabile che, di solito, ha anche delle fasce riflettenti.

Per la parte inferiore del corpo, i soprapantaloni (chiamati anche pantaloni impermeabili) sono vivamente raccomandati. In questo modo eviterai di arrivare in ufficio completamente fradicio/a. Più larghi rispetto ai pantaloni e ai jeans, sono anche molto facili da indossare. Se il modello che hai scelto non copre le scarpe, ti consigliamo di aggiungere dei copriscarpe.

Pensa anche alle mani e coprile con dei guanti impermeabili. Può essere un'ottima idea se non vuoi ritrovarti con le mani gelate dopo solo un chilometro in bici.

Infine, se hai lo zaino o del materiale da trasportare, puoi scegliere un coprizaino impermeabile o una borsa impermeabile da fissare alla bici. E se porti con te i bambini, il tettuccio assicura la protezione dalla pioggia, dal vento e, più in generale, dalle intemperie.

Come andare in bici sotto la pioggia?

Guarda la replica del nostro ultimissimo webinar intitolato "Pioggia, freddo, visibilità... Come vestirsi per andare in bici in città?" Ecco l'elenco delle domande e degli argomenti affrontati con accesso diretto alla parte del video in questione.

-Poncho o giacca impermeabile? (Cosa è meglio scegliere? Quali sono le differenze tra i nostri poncho impermeabili? )
-Poncho e bici a pedalata assistita, sono compatibili?
-Basta il poncho da solo per proteggersi dalla pioggia?
-Quali sono le norme su riflettente e fluorescente?
-L'abbigliamento per i ciclisti in città e i colori (Il concetto di visibilità, le novità e i colori per uomo e donna)
-Le giacche impermeabili (spiegazioni e dimostrazioni prodotti giacche 100, 500)
-L'eco-ideazione del nostro abbigliamento, riparabilità dell'abbigliamento

Sei ben equipaggiato/a? Adesso spetta a te circolare in tutta sicurezza. Un buon equipaggiamento aiuta, ma l'unico a gestire il manubrio sei tu. Quindi devi fare particolarmente attenzione quando piove.

Infatti, l'asfalto è più scivoloso e la visibilità è molto ridotta, soprattutto quando è buio. È fondamentale rispettare sempre il codice della strada (questo vale anche con il bel tempo) e, soprattutto, adattare la guida.

Per andare serenamente in bici sotto la pioggia, riduci la velocità. In questo modo eviterai anche le frenate di emergenza, che potrebbero portare ad una caduta o ad una derapata involontaria in una curva presa troppo veloce. Quando cambi direzione i gesti che lo indicano devono essere più ampi, in modo che gli automobilisti non abbiano nessun dubbio sulle tue intenzioni.

Ecco, adesso hai tutte le carte in regola per pedalare sotto la pioggia in tutta sicurezza. Ma alla fine, perché andare in bici sotto la pioggia può essere piacevole?

In generale, fare quotidianamente esercizio comporta numerosi benefici fisici. I professionisti raccomandano infatti un'attività fisica da 75 minuti (intensa) a 150 minuti (moderata) alla settimana. In questo modo si riducono i rischi di malattie cardiache, ictus, diabete tipo 2 e alcuni tipi di cancro.

Buona notizia, il ciclismo è uno degli sport più semplici da praticare quotidianamente perché si parla di un mezzo di trasporto. Si usa la bici per andare al lavoro, a portare i bambini a scuola, a fare la spesa, ecc... Altra buona notizia: fare sport con condizioni meteo difficili amplifica i benefici dello sport praticato. Quindi, andare in bici fa bene al corpo, e sotto la pioggia è ancora meglio!

Infatti, quando vai in bici con la pioggia il tuo corpo deve lavorare di più per percorrere la stessa distanza. Oltre allo sforzo muscolare (in particolare gambe e addominali), deve anche faticare di più per mantenere la propria temperatura, il che significa che il cuore e i polmoni lavorano di più. Questo migliora le capacità cardiache e respiratorie.

Per non parlare del miglioramento della tua resistenza fisica. Andando in bici sotto la pioggia ti abitui alle condizioni difficili. E vedrai ancora di più i risultati quando pedalerai sotto il sole con temperature miti. Ti sembrerà tutto più facile.

… ma anche per lo spirito

Andare in bici sotto la pioggia fa anche molto bene allo spirito. Fare sport in generale permette già di ridurre lo stress e di migliorare l'umore giorno dopo giorno. Andando in bici sotto la pioggia questi benefici sono amplificati. Infatti, oltre all'esercizio fisico, questa attività ha delle virtù rilassanti o anche liberatorie.

Pedalare con la pioggia significa comunicare con la natura, con gli elementi. Significa scoprire o riscoprire delle sensazioni. Significa anche avvertire una sensazione di soddisfazione una volta conclusa l'attiità, il piacere di avere affrontato gli elementi divertendosi durante lo sforzo.

Inoltre, ammettiamolo, andare in bici con la pioggia è anche l'occasione per prendere aria, vedere gente, ritrovare una vita attiva. Quando piove per diversi giorni, ci si ritrova presto nel circolo casa-macchina-ufficio e alla fine si trascorre solo il 10% del tempo all'aperto, la maggior parte del quale al telefono. Quindi non è fantastico andare in bici sotto la pioggia?

Ormai avrai capito che andare in bici con la pioggia permette di ottenere molti benefici per la salute fisica e mentale. Ma prima di darsi al piacere del ciclismo sotto la pioggia è fondamentale prendere tutte le precauzioni in termini di sicurezza. Questo significa avere una bici con una corretta manutenzione ed un equipaggiamento da portare in qualunque circostanza. Vedi, la pioggia è nella testa!

Gli altri consigli ciclismo e meteo

Fatichi a trovare una finestra meteo quando puoi andare in bici? Segui i nostri consigli su tutta l'attrezzatura giusta da indossare quando si guida sulla ghiaia in qualsiasi condizione atmosferica!

COSA INDOSSARE QUANDO FA FREDDO E PIOVE?

Fatichi a trovare una finestra meteo quando puoi andare in bici? Segui i nostri consigli su tutta l'attrezzatura giusta da indossare quando si guida sulla ghiaia in qualsiasi condizione atmosferica!