Che portabici usare per le bici a pedalata assistita?

Che portabici usare per le bici a pedalata assistita?

Hai preso una bici a pedalata assistita e vuoi portarla in vacanza o per il weekend? Il portabici ti permette di portare la tua bici a pedalata assistita dovunque tu voglia. Ma che modelli vanno bene per le bici a pedalata assistita, che sono più pesanti rispetto alle bici tradizionali?

In uno dei nostri articoli, abbiamo parlato del peso delle bici a pedalata assistita. Diversi fattori (il telaio, la batteria, il motore...) rendono una bici a pedalata assistita più pesante rispetto ad una bici città standard. Quindi fai attenzione quando scegli il portabici. Infatti, anche se la maggior parte dei nuovi modelli è adatta per reggere il peso delle bici a pedalata assistita, questo non vale per tutti. Questo articolo ti aiuterà a fare la scelta giusta.

Che portabici usare per le bici a pedalata assistita?

Prima di tutto è importante conoscere i diversi tipi di portabici. Alcuni portabici si fissano al gancio traino della macchina. È il modello più conosciuto e il più diffuso. Ma cosa fare se non si ha il gancio traino? Ovviamente ci sono delle alternative. Esistono portabici da fissare al bagagliaio della macchina. Ma attenzione, questi portabici sono adatti più che altro per le bici più leggere, come le bici da corsa o le MTB leggere. Sconsigliamo di fissare una o più bici a pedalata assistita ad un portabici da bagagliaio. Si potrebbe danneggiare la macchina (e/o la bici). Infine, ci sono anche dei modelli di portabici da fissare sulle barre da tetto della macchina. Però avrai bisogno delle barre da tetto e questi modelli sono sconsigliati per le bici a pedalata assistita più pesanti. Quindi è meglio scegliere un portabici da fissare sul gancio traino.

Che portabici usare per le bici a pedalata assistita?

Portabici Thule

Thule utilizza 2 sistemi diversi che possono entrambi essere fissati sul gancio traino. Attenzione, perché non tutti e due vanno bene per le bici a pedalata assistita. La serie Hang On, una specie di ripiano da mettere sul gancio traino, va bene solo per le bici fino a 15 Kg. L'ideale per le bici da corsa o per le MTB leggere, ma non abbastanza solido per le bici a pedalata assistita. Anche la serie Euroway non basta. Questi portabici hanno una capacità di carico massima di circa 46 Kg, quindi 23 Kg per bici. Non abbastanza per la maggior parte delle bici a pedalata assistita. Le serie Velospace ed Easyfold sono quindi l'ideale per le bici a pedalata assistita. Entrambe hanno una capacità di carico massima di 60 Kg, quindi 30 Kg per bici. Quanto basta per la maggior parte delle bici a pedalata assistita (anche le più pesanti). Oltre ai portabici, Thule propone anche come accessori una pratica canalina per caricare le bici. Pratico, perché non è sempre semplice sollevare le bici a pedalata assistita per caricarle sul portabici.

Portabici Buzzrack

I portabici di Buzzrack sono simili a quelli di Thule. Anche qui, è bene fare attenzione ai diversi modelli. Ad esempio, la serie Eazzy permette di portare fino a 4 bici contemporaneamente. Ma la capacità di carico è al massimo di 20 Kg per bici. Quindi ovviamente non basta per le bici a pedalata assistita. I nomi dei modelli indicano già per cosa sono adatti. Ad esempio abbiamo le serie E-Scorpion ed E-Hornet, dove E significa che si tratta di bici a pedalata assistita. Questi modelli, come i portabici Thule, hanno una capacità di carico massima di 60 Kg, quindi 30 Kg per bici. Anche Buzzrack propone un accessorio (chiamato rampa) per posizionare più facilmente la bici a pedalata assistita sul portabici.

Portabici di Menabo

Portabici Peruzzo e Menabo

Sia i portabici Peruzzo sia quelli Menabo sono compatibili con le bici a pedalata assistita. Hanno tutti una capacità di carico massima di 60 Kg. Su alcuni modelli si possono mettere 3 bici. Ovviamente su questi portabici non si possono mettere 3 bici a pedalata assistita. Il principio è quello di condividere la capacità di carico totale sulle bici installate. Quindi, per essere più chiari: su questi portabici si possono mettere 2 bici a pedalata assistita o 3 bici normali.

Riassumendo, possiamo dire che quasi tutti i marchi propongono delle opzioni per le bici a pelalata assistita. Scegli un portabici da fissare sul gancio traino per avere una solidità ottimale. Sul nostri sito (e in alcuni negozi) troverai portabici di marca Thule, Buzzrack, Peruzzo, Menabo e Farad. Ciacuna di queste marche ha un proprio design e le proprie caratteristiche, ma in generale sono tutte comparabili.

Anche questo potrebbe interessarti:

Bici a pedalata assistita automatica: quali sono i vantaggi?

Bici a pedalata assistita automatica: quali sono i vantaggi?

Con una bici a pedalata assistita con trasmissione automatica, il ciclista deve pensare solo a pedalare. Il motore fa il resto. Non ci sono più i cambi di velocità manuali.

WEB_dsk,mob,tab_sadvi_int_TCI_2018_URBAN CYCLING[8379382]consigli bici città a pedalata assistita quasi senza sforzo

BICI A PEDALATA ASSISTITA: SPOSTATI IN CITTÀ (QUASI) SENZA SFORZO

In Italia solo il 5% delle persone sceglie la bici come mezzo di trasporto (2018)Bene, c'è una bella sfida: sostituire le macchine con le bici per gli spostamenti in città! Non c'è niente di meglio di una bici a pedalata assistita per arrivare a destinazione di buonumore: pochissimo sforzo richiesto, buona velocità di spostamento e un elegante look urbano. La bici a pedalata assistita ti porta più lontano, più veloce!