Se usato regolarmente, il monopattino fa risparmiare tempo negli spostamenti, ma anche i soldi della palestra! I movimenti di base allenano i muscoli, e l’entusiasmo. In altre parole: come restare un bambino nel corpo di un adulto... ben tenuto!
Hai perso la testa, o quasi, per il monopattino?
Lo sapevi che oltre a risparmiare tempo negli spostamenti, alleni anche i muscoli? Ti diciamo tutto!
In monopattino, saranno ovviamente i muscoli delle gambe a lavorare di più. Dandosi la spinta, si rassodano gli ischiocrurali (la parte posteriore della coscia) quando si flette il ginocchio, i quadricipiti (la parte frontale della coscia), oltre a glutei e polpacci.
Per far lavorare tutti i muscoli nel modo giusto, è importante allungare il più possibile la gamba e sollevarla bene.
Alla fine, avrai gambe muscolose, un posteriore sodo e una migliore resistenza nella camminata!
Il monopattino, usato regolarmente, non è solo un modo per rassodare i muscoli delle gambe, ma anche gli addominali. Il movimento di base, non essendo completamente longilineo, agisce da bilanciere andando a sollecitare il muscolo traverso e quelli obliqui dell’addome, oltre alle articolazioni di ginocchia (per darsi la spinta) e braccia (per tenere la direzione).
In pratica. Anche in questo caso, porta bene il ginocchio in avanti per contrarre gli addominali. Fai anche degli slalom o dei piccoli salti per sollecitarli di più.
Alla fine, avrai articolazioni più flessuose, addominali sodi e sguardi invidiosi in spiaggia.
Non dimenticare: anche il cuore è un muscolo! Merita quindi la giusta cura durante l’attività fisica. Il monopattino non fa eccezione, anzi: è ottimo per l’allenamento migliorando la resistenza e il ritmo cardiaco.
In pratica.L’alternanza di ritmi brevi e lunghi, le accelerazioni e le corse stimolano il cuore offrendo una respirazione migliore. Vai quindi in monopattino regolarmente, variando velocità e percorsi.
Alla fine.Con 200 calorie bruciate in 30 minuti, non svilupperai solo l’endurance ma non ti pentirai più dell’aperitivo un po’ abbondante!
L’allenamento muscolare in monopattino dipende ovviamente dall’uso che se ne fa. Per renderlo il più completo possibile, segui i nostri consigli:
- vai in monopattino regolarmente, appena puoi: tragitti quotidiani, passeggiate, ecc.,
- alterna le gambe per bilanciare la muscolatura,
- abbina il monopattino ad altre attività fisiche per completare l’attività ed evitare la monotonia: camminata, running, bici, ecc.,