Scopri i nostri consigli per scegliere lo sport da combattimento giusto per i tuoi figli
Gli sport da combattimento, hanno i loro personaggi iconici, che impressionano i bambini fin dalla tenera età. E per fortuna, queste pratiche sportive sono accessibili dai 5 anni! Scopri i fondamenti di questi sport che uniscono forza e spirito.
Gli sport da combattimento sono raccomandati per i bambini che hanno energia da vendere. Essi, attraverso le regole di condotta che codificano queste pratiche, imparano a incanalare la loro energia in modo positivo.
Sono accessibili ai bambini dai 5-6 anni. Aperto sia ai ragazzi sia alle ragazze, basta che abbiano lo spirito combattivo.
IL JUDO
Judo è uno sport molto fisico: in una sessione, i bambini spendono un sacco di energie. L'obiettivo è quello di controllare e spostare il peso dei loro avversari, in questo modo i bambini sviluppano tutti i gruppi muscolari.
Questo sport è anche una formazione psicologica, un rilassamento di corpo e mente. "Judo" significa "via della cedevolezza".
IL KARATE
Come il judo, il karate sollecita tutti i muscoli del corpo. Richiede inoltre buon equilibrio, resistenza e coordinazione per eseguire un certo movimento.
Ma attenzione: per evitare eventuali incidenti, casco e paradenti sono obbligatori per questa pratica.
Ogni sport di combattimento ha una tenuta specifica.
Questo fa parte del gioco, ed è quello che piace ai bambini: essere in grado di vestirsi ed equipaggiarsi prima di ogni allenamento.
Il kimono è l'elemento di base per praticare sia per gli adulti sia per i piccini. Si può comincare anche a 5 anni!