Con l’arrivo dell’estate, le uscite in barca sono più frequenti ed è un piacere godersi l’aria di mare, il sole e il caldo estivo in vela cabinata o in deriva. Anche con queste condizioni metereologiche ideali bisogna essere previdenti, soprattutto in tema di protezione solare. In questo articolo ti diamo dei consigli su come combattere i pericoli dei raggi UV.
D’estate è sempre piacevole fare un'uscita con il bel tempo; tuttavia, restare al sole troppo a lungo è pericoloso per la nostra salute.
In un primo momento ci potremmo scottare la pelle, restare troppo a lungo esposti ai raggi UV inoltre porta con sé il rischio di insolazioni. In un secondo momento, si rischia di incorrere in lesioni agli occhi e all'invecchiamento precoce della pelle.
In acqua, soprattutto a causa dei riflessi del sole, i rischi sono ancor più grandi. In deriva o catamarano, un’esposizione prolungata al sole è pericolosa a causa del riverbero sull’acqua, a cui si aggiunge il riflesso della luce sulle vele e sul ponte della barca. Nonostante il vento e gli spruzzi, i pericoli dati dal sole sono sempre presenti. È quindi indispensabile equipaggiarsi bene.
Per proteggersi il più possibile dal sole, abbiamo preparato una lista dell’attrezzatura utile a ripararsi dai raggi UV e navigare in totale tranquillità:
- Per l’abbigliamento, sarà importante scegliere capi leggeri in grado di proteggere dai raggi UV, che permettano comunque di percepire le sensazioni dell'ambiente circostante.Per la parte bassa del corpo, preferisci un paio di pantaloni o pantaloncini anti-UV e per la parte alta una T-shirt o una polo andranno bene, sia in barca che a terra.
- La testa è una zona sensibile, che deve essere coperta con un cappello adeguato, come un modello "pescatore", un cappellino con visiera o con copricollo. In caso di vento forte, dovranno avere la possibilità di essere allacciati al colletto o al salvagente.
- Per proteggere gli occhi indossa lenti polarizzate, capaci di filtrare i raggi UV. In queste condizioni è importante scegliere un indice pari a 3 o 4, in base all’intensità del sole.
Sulle parti del corpo non protette, sarà importante applicare della crema solare resistente all'acqua (sia per gli schizzi che in caso di caduta in acqua). La scelta della crema dovrà essere fatta in base all’intensità del sole, sarà inoltre necessario riapplicarla ogni 2 ore.
Oltre all’equipaggiamento, ti offriamo qualche consiglio extra su come affrontare al meglio le escursioni in mare:
- È bene abituare gradualmente la pelle all’esposizione ai raggi UV
- Non uscire in mare tra le 12.00 e le 14.00, i raggi del sole sono più forti in queste ore
- Bere regolarmente per evitare il rischio di disidratazione
- I raggi del sole sono presenti anche quando il cielo è coperto, bisognerà quindi proteggersi anche se il sole non è forte
Quando sarete in barca pensate a rilassarvi il più possibile senza tornare ai problemi che possono sorgere nella quotidianità. L'obiettivo è semplice: godersi il momento!