Perché scegliere una MTB a pedalata assistita? - Consigli sport DECATHLON

Perché scegliere una MTB a pedalata assistita?

Il tuo cuore (e i tuoi polpacci) sono indecisi tra una MTB muscolare e una MTB a pedalata assistita? Ti diamo 5 buoni motivi sportivi per passare alla MTB a pedalata assistita.

Quindi, la MTB a pedalata assistita è uno sport?

Tra i puristi della MTB, l'arrivo dell'assitenza elettrica è ancora fonte di dibattito. Troppo facile, non abbastanza autentico... L'aiutino del motore elettrico solleva in effetti alcune questioni in uno sport nel quale le sensazioni, la tecnicità e l'intensità fisica sono spesso al cuore dell'esperienza.

Quindi, la MTB a pedalata assistita è uno sport? sì! E ne abbiamo la prova: devi comunque pedalare. E se sei ancora indeciso/a, ecco 5 motivi per scegliere la bici a pedalata assistita per fare ancora più sport.

Motivo n°1: inizia o riprendi a fare MTB

Per lanciarti in una disciplina come la MTB, un aiutino quando devi salire in sella è sempre il benvenuto. Perché, siamo sinceri, la MTB è uno sport che punta sull'intensità. E a volte, anche quando la motivazione o l'esperienza non mancano certo, la dimensione fisica puà diventare un freno per scoprire o riscoprire lo sport.

Perché iniziare o riprendere a fare MTB con una MTB a pedalata assistita?

Stai scoprendo la MTB?

Hai tantissima voglia e motivazione ma stai iniziando a fare MTB senza avere una condizione fisica irreprensibile? L’assistenza elettrica può permetterti di migliorare la tecnica e accumulare esperienza, in attesa di aumentare la potenza e la resistenza.

Riprendi a fare MTB?

Se dopo una lunga interruzione ti torna la voglia di esplorare nuovi percorsi e affrontare dislivelli, la bici a pedalata assistita è un'ottima soluzione per ritrovare tutte le sensazioni e recuperare il tempo perso senza subire l'impegno fisico della MTB.

L’assistenza elettrica risulta essere un ottimo alleato se un infortunio o un problema fisico ti hanno tenuto lontano dai sentieri da MTB.

Tu e la tua MTB, è per sempre?

Infine, c'è un'ultima possibilità: tra te e la tua MTB c'è una lunga storia, fatta di uscite e di lealtà. Solo che, ecco, gli anni passano e la manutenzione delle ginocchia diventa più complicata di quella dei dischi dei freni. Con l'assistenza elettrica puoi continuare ad approfittare di tutta la tua esperienza di mountain biker senza il vincolo delle performance fisiche.

Per i mountain biker più esperti, la MTB a pedalata assistita può anche diventare un modo per fare MTB complementare alla MTB muscolare.

Motivo n°2: fare sport in più persone e allo stesso ritmo

Uno dei grandi piaceri della MTB è quello di potersi rilassare in più persone e di condividere le avventure sportive in mezzo alla natura.

E per organizzare escursioni ambiziose o promettenti uscite di gruppo, non c'è niente di meglio della MTB a pedalata assistita. Permette a tutti di affrontare le stesse sfide. 

Ebbene sì, a seconda del livello, dei gusti e della condizione fisica delle persone con cui percorri i sentieri da MTB, possono esserci delle differenze. Ecco 2 casi in cui potresti apprezzare particolarmente la MTB a pedalata assistita: 

- Il tuo compagno / la tua compagna vuole condividere con te la sua passione per la MTB, ma temi di fare un po' fatica a stargli dietro a causa dei suoi 10 anni di esperienza e della sua andatura in salita? L’assistenza elettrica offre l'occasione di uniformare un po' le possibilità, di condividere uscite e di tornare a casa insieme.

- Di solito preferisci l'intensità alla durata? L’assistenza elettrica ti permette di fare escursioni con i tuoi cari che amano solo le uscite lunghe. 

Motivo n°3: con la MTB a pedalata assistita vai più lontano, più a lungo

Tra le molte discipline in MTB, l'escursionismo probabilmente è la più popolare e, soprattutto, quella che rispecchia di più il concetto di evasione. Se giustamente hai voglia di vedere posti nuovi, la MTB a pedalata assistita è l'occasione per scegliere una bici elettrica adatta per la tua sete di avventura e per la tua voglia di nuovi orizzonti.

Che sia per tenere il ritmo e la distanza quando affidi la scelta del percorso ai tuoi compagni più esperti o che sia per tentare ed esplorare nuovi tracciati che prima ti sembravano inaccessibili, la MTB a pedalata assistita ti permette di ampliare le tue frontiere ciclistiche.

Oltre ad aumentare i chilometri, potrai moltiplicare il numero di uscite in MTB. Gestendo meglio lo sforzo grazie all'assistenza elettrica, puoi recuperare più in fretta dalle sedute in MTB. Confessa che l'idea di aggiungere un'uscita in più nel weekend ti tenta molto, vero?

La MTB a pedalata assistita ti permette di andare di più in MTB, più a lungo e più spesso.

Motivo n°4: arrampicati in salita per pedalare più a lungo

Raggiungere qualunque cima: Un sogno, non trovi? La dimensione fisica, che sia per la resistenza o per la capacità muscolare, fa parte dell'identità della MTB, proprio come l'esplorazione di sentieri e paesaggi.

Ma, giustamente, un aiutino per riuscirci non va certo rifiutato.

In MTB, non è raro rimanere bloccati di fronte ad una salita da affrontare o ad un ostacolo da superare. A volte può sembrare impossibile. Ed è qui che entra in gioco la MTB a pedalata assistita: aiutarti a salire fino in cima, ammirare i paesaggi ed aumentare la sicurezza in te stesso/a. 

Non avrai più timore ad esplorare percorsi vicino a te o nei luoghi di vacanza. Come quelli che ti sembrano tanto difficili e "fisici" quanto attraenti. 

Quindi, perché non passare alla MTB a pedalata assistita? In questo modo potrai continuare a fare esercizio fisico e aumenterai la tua sicurezza mentre scopri nuovi paesaggio. 

Pronto/a a scegliere una MTB a pedalata assistita adatta per le tue necessità? Ti diciamo tutto!

Motivo n°5: amplia i tuoi orizzonti con la MTB a pedalata assistita

Pedalare su sentieri che prima erano inaccessibili è probabilmente la prova migliore che puoi conciliare alla perfezione uscite indimenticabili e sportive. Tutto questo grazie alla MTB a pedalata assistita. 

Ebbene sì, la MTB a pedalata assistita ti permette di affrontare sentieri più accidentati e sfide tecniche o mentali.

Inoltre, la MTB a pedalata assitita non intende certo trasportarti senza che tu pedali. Le uscite in MTB a pedalata assistita possono tranquillamente rimanere all'insegna della sfida e dell'intensità, fisiche e tecniche. Mentre ammiri nuovi paesaggi...

Inoltre, per aiutarti a dosare l'aiuto dell'assistenza, sei tu a scegliere la modalità di potenza della MTB a pedalata assistita. Le MTB a pedalata assistita hanno diverse modalità di assistenza (0, 1, 2, 3, ...). Su alcune c'è anche la modalità walk per poter spingere più facilmente la bici di fianco a te!

Da ricordare!

 

Per riprendere a fare sport, ~per ridurre le differenze di livello con i compagni di uscita ~o per fare MTB più spesso e più a lungo,

~la MTB a pedalata assistita ha tutte le ragioni di diventare il tuo nuovo compagno di uscita in MTB preferito .~E tu, perché vuoi passare alla MTB a pedalata assistita? Condividi con noi le tue opinioni e facci sapere se questo articolo ti è piaciuto!

 

ANCHE QUESTI CONSIGLI POTREBBERO INTERESSARTI

COME SCEGLIERE UN COPERTONE MTB ? |  DECATHLON

COME SCEGLIERE UN COPERTONE MTB ? | DECATHLON

A differenza dei pneumatici per le bici da corsa, i pneumatici da MTB devono essere flessibili per potersi adattare alle irregolarità e le diversità dei vari terreni. Anche altri elementi devono essere tenuti in conto nella scelta di un pneumatico MTB.

CONSIGLIO BIKE TO WORK TRAGITTO CASA LAVORO HOPRIDER DECATHLON

Il bike to work: SEI TENTATO/A?

Puoi così fare e rifare i percorsi ed i calcoli, continuare a modificare i tragitti... l'evidenza si impone. La soluzione ce l'hai sotto gli occhi: spostarti in bici, che sia per andare al lavoro o a fare la spesa (sì sì), potrebbe essere la chiave per alleggerire di molto la tua quotidianità.

Scegliere la sella adatta per la propria bici

Scegliere la sella adatta per la propria bici

Se ti sposti regolarmente in bici in città, ci sono due punti fondamentali per il tuo comfort sulla bici: la postura e il modo in cui ti siedi. Il manubrio e la sella sono fondamentali per entrambi. Quindi, come scegliere la sella per la bici città?

Comment choisir un VTT

COME SCEGLIERE UNA MTB?

Voglia di una nuova mountain bike? Scopri le domande giuste da porsi per scegliere la mountain bike giusta. Sospensioni, dimensioni ruote, freni,...

Quelle taille de VTT choisir Rockrider

QUALE TAGLIA DI MTB SCEGLIERE?

Scegliere la taglia della tua mountain bike è un criterio da non trascurare nella scelta della tua mountain bike. Garantisce un comfort ottimale e prestazioni/ pedalate efficaci durante le vostre uscite in mountain bike. Scopri come scegliere la giusta taglia di mountain bike senza sbagliare!