Perché diventare un sub autonomo?

Perché diventare un sub autonomo?

Imparare a gestire l’immersione dalla A alla Z diventando autonomo sott’acqua è qualcosa che ti tenta? Seguono 5 motivi per diventare un subacqueo autonomo! 

Diventa sub autonomo per essere più libero!

Diventare sub autonomo… per la libertà

Essere autonomo, vuol dire fondamentalmente evitare quelle situazioni (come un colpo di pinna o anche la visibilità ostruita da chi pinneggia sul fondale, ecc.) che possono mettere fine a un’immersione quando invece hai ancora 130 bar nella bombola! Con il 2° LIVELLO CMAS o il PADI ADVANCED OPEN WATER, farai un’immersione dopo l’altra insieme ai tuoi amici, al tuo ritmo! Con l’istruttore, invece, scenderai in profondità per esplorare un relitto o ti lascerai guidare in un sito sconosciuto dalle mille meraviglie… E non essendo più insieme a sub principianti o poco agguerriti, gusterai più a lungo il piacere di fare immersioni in qualsiasi stagione ammirando pienamente la flora e la fauna incontrate.

Diventare più autonomo in immersione… per il costo

In media, un’immersione in autonomia costa da 5 a 10 volte meno che con l’istruttore. Se usi la tua attrezzatura (erogatore, GAV e muta), risparmierai ancora da 5 a 10 volte meno a uscita! Quindi, facendo immersioni regolarmente, in 2 anni ammortizzerai il costo della formazione PADI. In base ai centri, alla località, al numero di immersioni e alla federazione, i prezzi delle formazioni variano da €250 a €600€. Il calcolo è presto fatto!

Passare il 2° livello... per la sicurezza

Durante la formazione, svilupperai conoscenze sulla fisiologia, sull’anatomia ma anche sulla decompressione, sul consumo di aria, sull’uso dei computer da subacquea e sulla prevenzione dei rischi principali (baro traumi, incidenti di decompressione, ecc.). Imparerai inoltre a esplorare un relitto o a immergerti in acque molto fredde. Presto, il tuo compagno non ne potrà più dei tuoi check prima, durante e dopo ogni immersione! Vengono affrontate tutte le situazioni, come quella in cui dovrai farti localizzare con il pedagno in caso di necessità. Una volta completata la formazione, avrai: teoria, pratica e tecnica – una triade che migliorerà la prevenzione e quindi la sicurezza sott’acqua!

Essere sub autonomo per la sicurezza

Passare al livello 2 per… sfruttare al massimo le occasioni!

Ottenendo il livello 2, potrai immergerti fino a 40 m di profondità! Questo ti aprirà le porte al 90% dei siti subacquei proposti dai club di tutto il mondo. Oltre i 20 m, sarai comunque guidato da un capo immersione. Non c’è bisogno del livello 3 (PA 60) prima del tempo! Con il PA 20 o il PADI ADVANCED OPEN WATER, potrai fare immersioni in tutto il mondo senza problemi: il livello raggiunto è riconosciuto internazionalmente. Scopri relitti misteriosi e ricchi di vita. Ti aggiri intorno allo scheletro di un’imbarcazione o a una secca improvvisa nutrendo in cuor tuo la speranza di incrociare un «grosso esemplare». Poi, un giorno, provi la dolce narcosi: sensazione strana e varia, piacevole o terrificante, che non lascia indifferente nessun sub...

Diventare sub autonomo per gustarsi l’immersione più a lungo!

Seguire una formazione per… fare immersioni migliori, più lunghe!

Seguendo la formazione di livello 2, perfezionerai la tua tecnica personale. Le competenze acquisite, come una gestione accurata del pedagno e un uso migliore del GAV, ti aiuteranno a rispettare le tappe in modo fluido, senza forzare, permettendoti di osservare la vita marina nel rispetto dell’ambiente. Grazie ai diversi esercizi svolti durante la formazione CMAS, PADI o altro, sei più pratico, più fluido nei movimenti e in grado di gestire meglio le risalite e l’equilibrio. Hai preso dei punti di riferimento, visivi e sensoriali, per aiutarti a gestire bene la galleggiabilità. La somma di tutti questi progressi ti permetterà di ridurre il consumo d’aria migliorando le capacità di autogestione; potrai quindi man mano avventurarti in esplorazioni che supereranno allegramente i 60 minuti, con una bombola da 12 litri!

Baptiste, digital manager in Subea

Baptiste

Digital manager subea

Sono il Digital Manager della marca Subea. Appassionato di pesca subacquea e apnea, faccio anche immersioni con le bombole da quindici anni. Sono un subacqueo autonomo fino a 60 metri.