3. Un po' più di difficoltà e di livello: il jump spin
Il jump spin è un missile.
Hai le spalle forti, un buon timing e un lancio di palla preciso? Allora lanciati! Parti lontano dalla linea di fondo, lancia il pallone leggermente in campo (di solito con la mano con cui lo colpirai), ad una buona altezza ed imprimigli un buon movimento di rotazione.
Usa poi il tuo celebre “sinistra destra sinistra” (ovviamente se sei destrorso) e dai il massimo, i ricevitori dovranno tenersi forte! Questo servizio potente lascia pochissimo tempo alla squadra avversaria per posizionarsi sotto al pallone. Ben piazzato, è un ace assicurato. Ma attenzione al rischio, il tuo allenatore potrebbe tirarti fuori se lo sbagli…
I vantaggi: è una bomba. Ti voglio raccontare un aneddoto che magari conosci già: durante la finale dei mondiali 2014 a Firenze l'Italia stava perdendo 24-21 contro gli USA. Zaytsev recupera il servizio a 24-22 e piazza 4 ace su servizi jump spin, permettendo così all'Italia di conquistare la vittoria.
Gli svantaggi: Perché sia una bomba è necessario assumersi dei grossi rischi. Infatti un jump spin senza potenza equivale ad un servizio da sotto (ok dai, sto esagerando!), un gioco da ragazzi per gli avversari.