Les règles de sécurité en snorkeling, randonnée palmée

Le regole di sicurezza nello snorkeling

Alla portata di tutti, lo snorkeling è uno sport divertente e facile che si pratica in un ambiente straordinario.

Lo snorkeling è un’attività che si pratica in mare e, non essendo l’acqua il nostro elemento naturale, è bene seguire alcune regole di sicurezza di base:

- non fare snorkeling se hai problemi cardiovascolari, tra cui ad esempio un’infezione dei polmoni, angina, ipertensione, malattie cardiache, ecc.;
- consulta il tuo medico in caso di dubbi;
-nuotare respirando attraverso un boccaglio richiede maggior sforzo fisico: se senti stanchezza, se   ti manca l’aria o ti gira la testa, togli la maschera ed esci dall’acqua;
- nuota sempre in compagnia di qualcuno;
- tieni sotto controllo la tua distanza dalla riva e le correnti. Tornare può essere faticoso;
- fai pratica su come togliere e mettere la maschera prima di usarla: é utile per prevenire incidenti anche mortali;
- controlla le condizioni del mare prima di entrare in acqua e proteggiti dal freddo e dal sole se serve;
- e, ovviamente, non toccare la fauna o la flora marina!

Prima di entrare in acqua, informa una persona che conosci del percorso che vuoi fare e avvisala quando hai finito...

masque de snorkeling decathlon easybreath

Cosa serve per fare snorkeling?

Les règles de sécurité en snorkeling

La maschera Easybreath

Molte persone non fanno snorkeling per una serie di motivi: respirare da un boccaglio non è naturale e il morso può risultare scomodo e poco igienico. Il campo visivo di una maschera da snorkeling è piccolo, e se la lente si appanna è impossibile godere delle meraviglie del mondo sottomarino.

Per questo, le squadre di progettazione Subea hanno rivoluzionato il modo di fare snorkeling nel 2014 mettendo a punto la prima maschera al mondo con facciale intero che permette di vedere e respirare in acqua proprio come all’aria aperta. La maschera Easybreath Decathlon by SUBEA è l’ideale per tutta la famiglia (bambini a partire da 6 anni).
Oggi viene proposta una gamma di prodotti completa, adatta sia a chi rimane solo in superficie sia a chi scende fino a 3 metri sott’acqua.

kit de snorkeling masque et tuba Decathlon

Il kit maschera e boccaglio

Storicamente, per fare snorkeling si usa una maschera e un boccaglio. Ma attenzione! È fortemente sconsigliato tuffarsi in acqua con la maschera sul viso. Anche se la lente è solidissima, rimane il rischio di rottura del vetro e conseguente ferimento.

Non stringere troppo la maschera con l’intento di evitare che entri  acqua nella stessa: potrebbe avere l’effetto contrario.  

Quando immergi la testa, il boccaglio si riempie di acqua. Per farla uscire, soffia delicatamente appena torni in superficie. Tieni il boccaglio perpendicolare al viso per non fare entrare acqua in caso di onde o increspature. 

Snorkeling senza pinne?

Lo snorkeling si può praticare anche senza le pinne, anche se queste ultime garantiscono maggior comfort e sicurezza.

Le pinne supportano nel  nuoto ma se ti senti a tuo agio in acqua e fai conto di non andare troppo lontano, puoi farne anche a meno. Per proteggere i piedi quando entri in acqua (ad esempio sugli scogli), puoi usare le aquashoes! Fai comunque attenzione a non calpestare la fauna e la flora di ecosistemi delicati quali quelli marini!

Les règles de sécurité en snorkeling

Tecnica di snorkeling

Non esiste una vera e propria tecnica. Tutto dipende dal tuo livello e da quello che vuoi fare. Se vuoi osservare la fauna e la flora sottomarine con l’Easybreath, puoi semplicemente rimanere a galla e fare qualche bracciata. Ma se vuoi scendere qualche secondo sott’acqua con la maschera e il boccaglio, puoi farlo senza problemi. È il vantaggio dello snorkeling!

Limita i rischi con una manutenzione regolare  

Ogni volta che esci dall’acqua, lava tutta l’attrezzatura con acqua dolce (maschera, pinne e boccaglio) per poter fare le prossime esplorazioni in tutta sicurezza e a mente serena.
È semplice: lascia tutto in ammollo per qualche minuto per togliere il sale. Poi, fai asciugare al riparo dal sole.  Se usi un boccaglio o una maschera con valvola, controlla ogni volta se c’è della polvere o della sabbia e, in caso, toglila per avere sempre una buona tenuta ermetica.

I consigli DECATHLON per fare snorkeling a mente serena

Fare sport in mezzo alla natura è meraviglioso ma bisogna prendere qualche accorgimento per non rovinare il piacere...

LA SAGA EASYBREATH DECATHLON

Rischi possibili con l’attrezzatura per lo snorkeling

L’attrezzatura per fare snorkeling è abbastanza semplice. Tuttavia,  bisogna tener conto di alcuni rischi se utilizzata impropriamente. E’ dunque fondamentale leggere le istruzioni prima di iniziare ad utilizzarla. 

Les règles de sécurité en snorkeling

Thibaut

Product Manager Snorkeling

Appassionato di sport subacquei

Proponiamo altri consigli per lo snorkeling

Dallo snorkeling alla subacquea | DECATHLON

Dallo snorkeling alla subacquea | DECATHLON

Per i veri appassionati del blu e dei fondali marini il passo per approcciarsi dallo snorkeling alla subacquea è breve! Leggi i nostri consigli per essere preparato al tuo battesimo dell'acqua!
I vantaggi dell'aiuto al galleggiamento durante lo snorkeling | DECATHLON

I vantaggi dell'aiuto al galleggiamento durante lo snorkeling | DECATHLON

Scopri come fare snorkeling in tutta comodità con un aiuto al galleggiamento!