PER I PIÙ ESPERTI E' IMPORTANTE IL MATERIALE DI SICUREZZA. Per quelli tra di voi che hanno l'abitudine di uscire dai sentieri battuti, oltre ad una buona attrezzatura, è indispensabile portare con sé il materiale di sicurezza: ARTVA, zaino, pala, sonda. L'ARTVA è un dispositivo di rilevamento delle vittime di valanga, che ha una modalità di ricezione e una modalità di trasmissione. Quando parti, metti il dispositivo in modalità di trasmissione e, se qualcuno viene sorpreso da una valanga, vai in modalità ricezione per localizzare la persona e liberarla. Questo dispositivo garantisce sia la tua sicurezza, sia quella delle persone che ti accompagnano. Attenzione però, è necessario imparare ad utilizzare questo dispositivo e continuare ad allenarsi ad utilizzarlo. Ci sono molti "parchi ARTVA" nelle stazioni da sci, che ti permettono di allenarti. Informati! IL TRIO: ZAINO, PALA, SONDA è l'equipaggiamento di base da portare sempre con sé. Nello zaino dovrai mettere la tua attrezzatura di sicurezza, ma anche acqua, uno spuntino, un kit di primo soccorso, eventualmente guanti di ricambio. Ricordati... la pala e la sonda possono salvare la vita di una vittima di valanga perché, solo attrezzato, sarai in grado di rimuovere la neve. Anche per i più esperti, ricordiamo che la regola d'oro in montagna è, e resterà sempre, quella di preparare bene l'uscita e soprattutto di saper rinunciare, se le condizioni non sono ottimali.