Scopri come non farne a meno!
In generale, la pelle è continuamente sottoposta ai raggi UV, soprattutto durante lo snorkeling; l’acqua infatti amplifica gli UV esponendo la pelle a rischi maggiori. Inoltre, nonostante il maltempo, gli UV sono sempre presenti anche con le nuvole.
Adesso che conosci i rischi del sole e degli UV, puoi prevenirli optando per una protezione solare adeguata alla pratica dello snorkeling!
Per proteggere la parte alta del corpo, i top UV sono ideali perché offrono una protezione solare senza ostacolare i movimenti del corpo. Inoltre, sono facili da infilare e si adattano al nostro corpo. Per i principianti, che ignorano i dolori provocati da un colpo di sole dietro le gambe, lo shorty contribuisce a proteggerle, unendo un top a un paio di pantaloncini in neoprene. Per i non amanti degli shorty, c’è un’altra soluzione: i pantaloncini in poliestere, che coprono perfettamente gli arti inferiori quando si è in acqua.
Viso, orecchie, caviglie... Tutte zone esposte agli UV e a cui bisogna prestare attenzione. La crema solare ti permette di proteggere queste zone a condizione che questa sia waterproof e applicata ogni 2 ore. Infine, i raggi UV sono più intensi tra le ore 12.00 e le 16.00... Evita quindi di esporti al sole in questa fascia oraria.